Pompei – Nuova agghiacciante scoperta


Ritrovati 5 scheletri nella casa dell’iscrizione

Ancora una testimonianza delle ultime drammatiche ore vissute dagli abitanti di Pompei durante l’eruzione del 79 d.C.

Nella casa nella quale, la settimana scorsa, è stata ritrovata l’epigrafe a carboncino che cambierebbe la data dell’eruzione, sono stati ritrovati anche 5 scheletri.

Si tratterebbe di due donne e tre bambini.

I cinque si sarebbero rifugiati in una piccola stanza da letto nel disperato tentativo di mettersi in salvo.

Quella stanza doveva esser sembrata loro un posto sicuro, tanto è vero che la porta della stanza era stata sigillata apponendovi un mobile contro.

 

Corpi profanati dai tombaroli

Un ritrovamento scioccante

“Un ritrovamento scioccante, ma anche molto importante per la storia degli studi” – ha commentato il Direttore del Parco Archeologico di Pompei, Dr.Massimo Osanna.

Oltre agli scheletri, infatti, è stata ritrovata anche una moneta risalente al 1630.

Il ritrovamento testimonia i numerosi scavi clandestini avvenuti in ogni epoca.

I tombaroli, scavando un tunnel nella cenere solidificata, hanno portato via tutti gli oggetti di valore profanando i corpi delle povere vittime.

 

(Fonte foto: Pagina pubblica Facebook del Parco Archeologico di Pompei)

spot_img

LEGGI ANCHE

EAV aderisce ad una importante iniziativa, il dettaglio

EAV Il comunicato stampa ufficiale, la società aderisce alle iniziative della Regione Campania in maniera di donazione e trapianto degli organi: Un donatore moltiplica la...

Patto Comune Torre Annunziata – Eav – Parco archeologico di Pompei

Ticket di viaggio per rilanciare Oplontis -Protocollo d’Intesa per attività di co-markerting Novità - Una biglietteria del Parco archeologico di Pompei presso la stazione di...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA