Smart working: proroga per i dipendenti fragili delle PA


Il consiglio dei ministri ha approvato la proposta di prorogare la modalità dello smart working per i lavoratori fragili delle PA (pubbliche amministrazioni).Questa decisione ha l’unico obiettivo di salvaguardare la salute, in questo caso, già precaria di alcuni lavoratori.

La proroga prende ispirazione dal fatto che alcune aziende private, anche dopo la fine dell’emergenza sanitaria dovuta dal Covid-19, hanno dato la possibilità ad alcuni dipendenti di continuare ad adoperare il lavoro in smart working.

Proroga smart working, a chi è rivolta?

I beneficiari di questa manovra sono i dipendenti fragili.Il lavoratore per rientrare nella categoria “fragili” deve avere una patologia certificata dall’ente che se ne occupa.

Solitamente vengono ritenuti “fragili” coloro che hanno una marcata compromissione del sistema immunitario.E’ il dirigente a stipulare, singolarmente, i contratti con i dipendenti fragili.

Egli, avendo il compito di salvaguardare i propri lavoratori e l’ambiente lavorativo, mira ad optare per questo tipo di sistema che consente di ottenere come risultato l’ottimizzazione della performance dei suoi dipendenti.

Prorogra smart working, fino a quando?

La proroga è stata concessa per altri tre mesi.Lo smartworking per i lavoratori fragili della Pubblica amministrazione la cui scadenza era prevista per 30 settembre, terminerà dunque il 31 Dicembre 2023.

.

Ti potrebbe interessare anche: Che cos’è il dead drops?

spot_img

LEGGI ANCHE

Calciomercato Castel Volturno arriva un nuovo colpo in entrata

Calciomercato a casa Castel Volturno la società annuncia un nuovo movimento in entrata. Il comunicato stampa ufficiale: Castel Volturno Calcio: ufficiale l’arrivo dell’attaccante Ciro Maravolo Il...

Calciomercato nuova avventura per Francesco Gattuso

Calciomercato il portiere Francesco Gattuso alla Sanremese. Il comunicato stampa ufficiale della società: Francesco Gattuso, nato a Corigliano Calabro, il 7 aprile 2005, è un portiere...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA