Stati Uniti, arriva l’ok della Camera per l’approvazione della legge sulla rimozione delle statue dei leader sudisti e razzisti dal Campidoglio


Nella giornata di ieri, la Camera dei deputati statunitense ha approvato una legge volta a rimuovere le statue dei leader confederati dal Campidoglio e per rimpiazzare il busto di Roger B. Taney, il presidente della corte suprema autore delle motivazioni della sentenza del 6 marzo 1857, il celebre caso Dredd Scott contro Sandford, che stabilì che gli afroamericani costretti in schiavitù negli Stati Uniti d’America non erano tutelati dalla Costituzione né avevano diritto di proporre un’azione giudiziaria, non essendo cittadini statunitensi né potendo in alcun modo diventarci. La misura è stata approvata con 285 voti a favore e 120 contro, con 67 repubblicani che hanno votato a favore insieme ai colleghi del Partito democratico.  Una legge simile era passata alla Camera lo scorso anno con 305 sì e 113 no ma rimase poi ferma al Senato, allora controllato dai repubblicani.

http://gty.im/1325952402

Cosa prevede il testo della legge

 

La proposta prevede “entro e non oltre 45 giorni dalla data di entrata in vigore, che la Commissione paritetica per la Biblioteca, unitamente al Curatore della Camera dei Deputati o al Curatore del Senato (a seconda dei casi), rimuoverà tutte le statue e i busti dei confederati da qualsiasi area del Campidoglio degli Stati Uniti accessibile al pubblico”. Con la locuzione “statua confederata”, ci si riferisce a una statua fornita da uno Stato federale esposta nel Campidoglio degli Stati Uniti che raffigura: 1) un qualsiasi individuo che abbia prestato servizio volontariamente in qualsiasi momento come membro delle forze armate degli Stati Confederati d’America o delle forze armate di uno Stato mentre lo Stato era in aperta ribellione contro gli Stati Uniti; o 2) qualsiasi individuo che abbia prestato servizio come funzionario del governo degli Stati Confederati d’America o come funzionario di uno Stato mentre lo Stato era in aperta ribellione contro gli Stati Uniti. Inoltre il provvedimento mira a eliminare le statue di tre personaggi particolari. Continuando la lettura della proposta di legge si apprende infatti che “non oltre 45 giorni dopo la data di entrata in vigore della presente legge, il Comitato congiunto sulla Biblioteca rimuoverà la statua di Charles Brantley Aycock, la statua di John Caldwell Calhoun e la statua di James Paul Clarke da qualsiasi area del Campidoglio degli Stati Uniti accessibile al pubblico”.Le opere, continua il testo, “saranno restituite e potranno essere sostituite nella Statuary Hall con altre scelta dello Stato”.

http://gty.im/1250570441

spot_img

LEGGI ANCHE

Pisili non basta Italia seconda – 1 a1 Con la Spagna

Pisilli e e una buona prestazione non bastano,  come non basta il primo gol nell'Under 21 del giocatore italiano. Gli azzurrini di Carmine Nunziata...

EAV arrivano i biglietti per celebrare lo scudetto del Napoli

EAV simpatica iniziativa dell'azienda di trasporti che "festeggia" lo scudetto del Napoli con dei biglietti celebrativi sicuramente un pezzo importante per tifosi e collezionisti. In...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA