• Help\Guida
  • Pubblicità
giovedì, 30 Marzo 2023
  • Login
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • SPECIALE NATALE
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Magazine Pragma
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Attualità

Tra giochi e carte, i passatempi della tradizione napoletana

di Nicola D'Auria
17 Febbraio 2023
in Attualità
A A
Ascolta

L’attività ludica è uno di quegli aspetti fondamentali del quotidiano dell’uomo. Grazie ad essa si creano relazioni sociali, si stimola la creatività e soprattutto ci si diverte rilassandosi. Ed è proprio per questo che nel corso dei millenni ogni cultura ha sempre creato e sviluppato giochi e passatempi, che il trascorrere della storia ha portato fino ai giorni nostri. Si può dire persino che grazie al gioco ogni popolo ha costruito una propria identità, unica e inconfondibile.

E’ il caso della Campania, ricca di giochi popolari, tanto quelli inventati con materiali di risulta, quanto quelli giocati con le carte. L’interesse dei napoletani per questa tipologia di giochi è rimasto intatto anche con il passare dei decenni, nonostante la profonda trasformazione che ha attraversato il mondo dell’intrattenimento, con il web protagonista. Molti tra i nuovi siti di casino, infatti, consentono di giocare anche ai tradizionali giochi come scopa, scopone, tresette o 7 e mezzo. Addirittura alcuni hanno inserito la Bestia, tipico gioco delle Marche, o l’Asso pigliatutto. A dimostrazione che i giochi campani, specialmente quelli di carte, superano anche gli ostacoli più difficili, come quello dell’avanzare della tecnologia.

I giochi

Forse oggi è sempre più raro vedere un ragazzino giocare per strada con giochi semplici e senza pretese. Ma giocare per strada significa lasciarsi anche avvolgere dall’essenza della propria città. E i napoletani sanno bene come divertirsi.  Grazie alla loro creatività hanno inventato tanti giochi e tornei, come il palio di Somma Vesuviana, che durano ancora oggi, coniugando inventiva, tradizione e cultura popolare. Come non ricordare allora giochi di strada che hanno divertito intere generazioni, come la pallamaglio, lo strummolo e il carruocciolo.

Miami - Jannik Sinner

Tennis, Sinner batte Rublev in 2 set e conquista i quarti di finale a Miami

29 Marzo 2023

David di Michelangelo confuso per un contenuto pornografico. Licenziata un’insegnante

29 Marzo 2023

Si può dire che la pallamaglio è l’antesignano, o la versione semplificata, del golf o ancor meglio del cricket. Brandendo una mazza il giocatore doveva colpire una palla di legno attraverso un circuito disegnato in precedenza. Lo strummolo, invece, altro non è che una semplice trottola, un attrezzo conico con intorno avvolta una corda, ‘a funicella. Essa, una volta tirata, faceva roteare lo strummolo.

Il carruocciolo probabilmente era il gioco che più ha fatto divertire i bambini e più disperare le mamme. Semplicemente era una tavola di legno su quattro ruote, come lo skateboard moderno. I ragazzini vi salivano sopra e a mo’ di slittino si lanciavano lungo le ripide discese delle stradine di Napoli. Alla fine c’erano parecchie ginocchia sbucciate, ma anche tante risate.

I giochi di carte

Se parliamo di giochi, come si può non parlare di quelli fatti con le carte? Napoletane, naturalmente. Quattro semi (coppe, denari, bastoni e spade) e dieci carte con tre figure per seme. Grazie ad esse e alla tradizione popolare napoletana si sono divertiti, e continuano a divertirsi, tantissime persone.

Tradizione che ha portato giochi come scopa, scopone, sette e mezzo e tressette. Alcune partite a scopone, ad esempio, sono diventate memorabili, come quella tra Zoff e Pertini contro Causio e Bearzot, sul volo di rientro dalla vittoria del Mondiale di Calcio del 1982. Un gioco semplice, dieci carte a testa (in quello scientifico, mentre in quello normale sono 9 carte a testa e quattro scoperte a terra) prendendo le carte a terra con quelle che si hanno in mano. La scopa, uguale allo scopone, si gioca però con tre carte in mano ma lo scopo è sempre quello: raccogliere più carte possibili e fare più scope possibili.

Particolare e divertente è il gioco del tresette, con due coppie contro. Il primo di mano getta un seme e a seguire bisogna scartare le carte di quel seme. Sembra semplice ma ci vuole tanta memoria e tanta tattica. Infine il sette e mezzo, forse tra i giochi più giocati nelle festività natalizie, una sorta di blackjack, il cui scopo è puntare a raggiungere il punteggio di 7 e mezzo, appunto.

Tags: carte napoletanegiochi di carte
Articolo Precedente

Robert De Niro ,film e personaggi interpretati

Prossimo Articolo

Superenalotto, Campania, regione regina del ‘6’ dei record

Nicola D'Auria

Nicola D'Auria è un giornalista pubblicista e sommelier AIS. La passione per il wine & food lo porta in giro alla continua ricerca di sapori, tradizioni e curiosità. Cura la rubrica "Viaggio e Mangio" su Magazine Pragma e l'omonimo blog e pagina instagram. Scrive anche di cinema e calcio, oltre ad essere un grande appassionato di running. E' organizzatore di eventi.

Articoli Correlati

Miami - Jannik Sinner

Tennis, Sinner batte Rublev in 2 set e conquista i quarti di finale a Miami

29 Marzo 2023

Tennis, Jannik Sinner batte Andrey Rublev in 2 set e conquista i quarti di finale a Miami per la terza...

David di Michelangelo confuso per un contenuto pornografico. Licenziata un’insegnante

29 Marzo 2023

"Je nun capisc a vot che succer" - recita uno dei versi della celeberrima Tammurriata Nera di E. A. Mario...

Addio a Gianni Miná

27 Marzo 2023

È morto dopo una breve malattia cardiaca il giornalista e scrittore Gianni Mina così come annunciato dalla sua pagina Facebook...

Rategui top player? – Il problema dell’Italia sui calciatori

25 Marzo 2023

"Sul mercato è Rategui-mania: quanto costa, chi lo vuole e l'asso della manica dell'Inter". Questo è l'articolo della Gazzetta dello...

Il sig. Porsche “rottama la moglie”. Ha la demenza. E’ cambiata!

24 Marzo 2023

Lucia Lagrasta, moglie di Lino Banfi, è morta il mese scorso dopo essersi ammalata di Alzheimer. Quella di Lino Banfi...

Vigilanza RAI, Fuori i secondi, ma non troppo

24 Marzo 2023

Il movimento 5 stelle chiede da tempo la presidenza della commissione di Vigilanza sulla Rai, ma i nomi proposti di...

Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

  • Castellammare di Stabia, maxi rissa tra donne
  • Trapani FC Mini Abbonamento Per Le Prossime Due Gare In Casa
  • Eboli torna lenzuola d’arte
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Recent News

Castellammare di Stabia, maxi rissa tra donne

29 Marzo 2023

Trapani FC Mini Abbonamento Per Le Prossime Due Gare In Casa

29 Marzo 2023

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video
Facebook Youtube Instagram Twitter Pinterest RSS

MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.
Città

Castellammare di Stabia, maxi rissa tra donne

29 Marzo 2023

Leggi di più

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

  • Login
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • Accedi
  • Registrati

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In