Vaticano – Ritrovate ossa umane – Si riapre il caso Orlandi


E’ accaduto lunedì in Via Po

Alcuni operai stavano effettuando lavori di ristrutturazione presso la Nunziatura apostolica quando sotto al pavimento di un seminterrato hanno ritrovato uno scheletro.

Immediatamente si è pensato al caso Orlandi.

La Procura di Roma e la Polizia Scientifica è già al lavoro per stabilire innanzitutto a quando risalirebbero quei resti e se gli stessi appartengano ad una donna.

Il giallo internazionale della Santa Sede

Il mistero della sparizione di Emanuela Orlandi, così come quello di Mirella Gregori (anch’ella scomparsa nello stesso anno a Roma), è rimasto irrisolto.

Era il 1983 quando le due ragazze (entrambe 15enni) scomparvero nel giro di 40 giorni l’una dall’altra.

Trentacinque anni sono trascorsi dalla loro sparizione. Oggi le ragazze avrebbero cinquant’anni.

In questi anni, tante e forti sono state le ipotesi formulate, dal legame con l’attentato di Agca contro Wojtyla, al legame con la Banda della Magliana.

Le famiglie delle due ragazze hanno fatto di tutto, affinchè le indagini non venissero archiviate.

È un sacrosanto diritto avere verità e giustizia, non ci rinunceremo mai”, aveva dichiarato Pietro, il fratello di Emanuela Orlandi dopo l’archiviazione delle indagini avvenuta nel 2016.

spot_img

LEGGI ANCHE

Spezia – Juve Stabia le formazioni ufficiali

Spezia - Juve Stabia apre il 2025 delle due formazioni, Pio Esposito contro Adorante nella sfida dei bomber. Sgarbi in panchina. Le scelte di...

Castellammare, al Teatro Karol cinque nuovi imperdibili appuntamenti tra libri e teatro

Castellammare di Stabia -  La rassegna "Platealmente – Dal libro alla scena", inserita nella programmazione culturale di Casa del Contemporaneo, apre il 2025 con...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA