Con il gol al 25 minuto, Tommaso Baldanzi regala i primi tre punti contro la Romania all’Italia Under 21, impegnata negli Europei di categoria in Slovacchia. E con la Spagna nel girone (oltre alla Slovacchia) iniziare con una vittoria era importante, soprattutto perché vincere la successiva vorrebbe dire “Quarti di Finale”.
L’Italia domina, Baldanzi segna…
L’Italia è nettamente più forte. Inoltre, a differenza della loro contro parte della nazionale maggiore, ci mettono anche grinta. Ogni pallone perso viene combattuto, e, seppure con qualche errore di troppo, merita il vantaggio che arriva al 25′. Ruggieri recupera su Stoica, serve Baldanzi che insacca.

La squadra di Carmine Nunziata è in pieno controllo della partita, tanto che al 44′ Keleosho (uno statunitense naturalizzato italiano attaccante del Burlney) colpisce un palo a portiere battuto. Purtroppo da qui iniziano alcuni problemi. Infatti, tre minuti dopo, Ndour colpisce Ilie. Rigore netto, anche se l’arbitro deve ricorrere al VAR.
Fortunatamente Deplanches ipnotizza l’avversario e para il rigore. Consentendo all’Italia di andare negli spogliatoi con il risultato di uno a zero. E Baldanzi si gode, giustamente, il momento di gloria. Ricordando che, forse, non siamo così scarsi come qualche solone vuole far credere.
…ma non si chiude il risultato
Purtroppo gli azzurrini, pur controllando il gioco, non chiudono la partita. E la Romania cresce. Tant’è che, al quarto d’ora della ripresa, Stoica si vede annullare un gol per limpido fuorigioco, ma la Romania rivoluzionata dai cambi (dentro anche Burnete, attaccante del Lecce).
Ma Nunziata non è Nicolato ed interviene inserendo Casadei e Ambrosino che aggiungono fisicità al posto di Koleosho e Gnonto, ma è Pirola a sfiorare il gol di testa da angolo. Un altro palo, al 66′. A questo punto però glia zzurrini si abbassano un po’ troppo. Vero che la Romania non crea tanto.
Ma Nunziata è preoccupato. Ed infatti, al 90′, Ghilardi e Ruggeri non gestiscono bene un lancio lungo verso il neo entrato Mitrov, Deplanches esce completamente a vuoto lasciando la porta scoperta. Fortunatamente l’attaccante rumeno si divora il gol del pareggio, facendo tirare un sospiro di sollievo a tutti