Il Cagliari batte la Juve con la testa in Champions

Il Cagliari batte la Juve con la testa in Champions.


Embed from Getty Images

Era dal 2009 che ciò non succedeva, Nenè e Matri matarono proprio il portiere che anche oggi difendeva la porta dei Campioni D’Italia.

Embed from Getty Images

Ossia quel Gigi Buffon 42enne che comunque ha tolto la palla del 3-0 così da omologare il risultato di 11 anni fa.

COSA E’ SUCCESSO AL CAGLIARI?

Dopo la prova incolore di tre giorni fa con gli altri bianconeri, ma di Udine, ma sopratutto quella di Genova con la Samp persa tre a zero, non ci si aspettava una prestazione così importante contro la Juventus, sebbene distratta.

Era invece attesa una sonora sconfitta che avrebbe acuito i malumori della tifoseria, ed invece dopo il ritiro per preparare al meglio questa partita è arrivata, la prestazione importante.

Perché perdere si può, contro ogni avversario, che sia la Juve oggi o la SPAL a fine giugno.

Si, sarebbe potuto accadere, ma si è vinto.

Fortunosamente perché si è passati dal quasi perdere ad opera di un tesserato in prestito ai Ferraresi (Alberto Cerri, che tornerà a fine prestino a Cagliari) a vincere con una rete al 94esimo di Simeone.

Ed invece si son vinte entrambe queste partite.

La differenza è la prestazione , oggi maestosa.

Basta dire Juventus e i giocatori, per fare bella figura, per sperare in una conferma, danno il meglio di loro.

Eppure oggi mancava anche quel Nandez (squalificato) che era uno dei pochissimi che dava l’anima sino all’ultimo minuto in ogni gara.

Ma è arrivata una vittoria, il peccato è che, ancora, lo stadio era chiuso al pubblico, sarebbe stata tutta un’altra cosa e Zenga non avrà occasione per vedere lo stadio con il suo pubblico.

Embed from Getty Images

Perché forse è già scritto.

Liverani, allenatore del Lecce, ex primavera del Cagliari nel 1996 dovrebbe essere il successore della panchina rossoblu.

Sempre che il Cagliari non vinca a San Siro contro un Milan che oramai non potrà superare la Roma in classifica e che quindi potrebbe essere non molto concentrato e giocare sotto tono sabato alle 20.45.

CAGLIARI (3-4-1-2): Cragno; Walukiewicz, Ceppitelli, Klavan; Faragò, Ionita, Rog (2′ st Paloschi), Mattiello; Joao Pedro (43′ st Pereiro); Simeone (39′ st Birsa), Gagliano (1′ st Lykogiannis). A disp. Rafael, Carboni, Pisacane, Delpupo, Ladinetti, Lombardi, Marigosu, Ragatzu. All. Zenga

JUVENTUS (4-3-3): Buffon; Cuadrado, Rugani, Bonucci, Alex Sandro; Bentancur (31′ st Peeters), Pjanic (16′ st Zanimacchia), Muratore (16′ st Matuidi); Bernardeschi, Higuain (43′ st Olivieri), Ronaldo. A disp. Szczesny, Pinsoglio, Coccolo, Demiral, Frabotta, Wesley, Vrioni. All. Sarri

ARBITRO: Ghersini

MARCATORI: 8′ pt Gagliano (C), 47′ pt Simeone (C)

NOTE: Ammoniti: Rog, Joao Pedro (C); Pjanic (J). Recupero: 2′ pt, 5′ st.

 

 

spot_img

LEGGI ANCHE

Rave – L’angolo del Nerd e dell’Otaku

Anno 0015 (secondo l'Universo narrativo del manga), l'eroe Shiba, portatore della pietra sacra Rave, sconfigge l'essenza del male Dark Bring. Tuttavia non riesce a...

Juve Stabia – Carrarese 2-1 il racconto di Stabiamore

Juve Stabia vittoria delle vespe. Il commento post gara di Gianfranco Piccirillo dell'Associazione Stabiamore. Lo squalificato Pagliuca ha ottenuto quello che aveva chiesto alla squadra,...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA