Per la testa del girone – Italia Galles probabili formazioni


Mancini è stato categorico “Vogliamo chiudere il girone in testa”. Il Mancio chiude così tutte le orribili chiacchiere che parlavano di una sconfitta calcolata. Ovvero perdere apposta contro il Galles per evitare, nei quarti e in semifinale, rispettivamente Francia e Portogallo. Francia che ha chiuso il primo tempo contro l’Ungheria in svantaggio, per poi pareggiare. A dimostrazione che nel calcio niente è scontato.

http://gty.im/1324212592

Dall’altro lato Giggs riconosce il valore dell’Italia. Il suo Galles era dato per spacciato ben prima dell’inizio dell’Europeo. E adesso è secondo a quattro punti. Con un pareggio Bale è compagni sarebbero matematicamente secondi. Ma giustamente a Giggs non basta.

http://gty.im/1229075337

Mancini, per evitare il disastro della finale del 2012, con l’Itala che arrivò letteralmente a pezzi, pensa ad un drastico turnover. Infatti il Commissario Tecnico dovrebbe fare ben sei cambi rispetto alla partita contro la Svizzera. In primis la prima punta e l’esterno destro: cioè fuori Insigne e Immobile, dentro Belotti e Chiesa.

In difesa spazio a Toloi, Acerbi (Chiellini ha recuperato, ma è giusto non rischiarlo) e Emerson Palmieri. A centrocampo Mancini ha risposto alla domanda “Come si può togliere Locatelli per far spazio a Verratti?”. Jorginho in panchina, Locatelli regista, con il centrocampista del PSG a destra.

http://gty.im/1324077757

Nel Galles invece i soliti volti, ormai noti. E Giggs non potrebbe fare altrimenti, non ha senso per lui dosare le fore. E allora Ward in porta con la line difensiva composta da Roberts, Mepham, Rodon e Davies. A centrocampo confermato Morrell al fianco di Joe Allen. Bale e Moore inamovibili.

http://gty.im/1233415783

Per la cronaca, la prima del girone A affronterà, agli ottavi, la seconda del girone C (ovvero una fra Ucraina e Austria). Mentre la seconda classifica giocherà contro una fra Belgio, Russia e Finlandia, ovvero una del girone B.

Di seguito le probabili formazioni: Italia (4-3-3): Donnarumma; Toloi, Bonucci, Acerbi, Emerson Palmieri; Verratti, Locatelli, Barella; Berardi, Belotti, Chiesa.

Galles (4-2-3-1): Ward; Roberts, Mepham, Rodon, Davies; Morrell, Allen; James, Ramsey, Bale; Moore.

spot_img

LEGGI ANCHE

Headhunted to another world- L’angolo del nerd e dell’Otaku

Dennosuke Uchimura è un brillante impiegato di una società giapponese. Ma, nonostante le sue ottime qualità, non solo non ottiene nessun riconoscimento per il...

Il Napoli sfida in casa il Verona

Allo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli, per la ventesima giornata di campionato, si affrontano il Napoli di Antonio Conte e il Verona di...

spot_img

ULTIME NOTIZIE

Il Napoli sfida in casa il Verona

PUBBLICITA