Inter spettacolare, scatto finale in Europa!

PUBBLICITA

Inter spettacolare, scatto finale in Europa, la squadra di Conte diverte e spazza via lo Shakhtar Donetsk con una prestazione da urlo. Adesso la Coppa dista solo 90 minuti:

La Cronaca:

Fase di studio, posta in palio altissima ma L’Inter graffia al primo errore degli avversari, errato rinvio del portiere Pyatov, palla recuperata da Barella, che arriva sul fondo e disegna l’arcobaleno esatto per la testa di Martinez. Siamo al 19′ e la squadra di Conte e’ in vantaggio. Il goal carica i nerazzurri che pressano e danno battaglia in mezzo al campo. Altro giro, alza azione Inter, cross di Young al bacio in area ma D’Ambrosio e Lukaku impattano insieme e si ostacolano cestinando la palla del possibile raddoppio. Ancora Inter che insiste, botta di Barella e Pyatov vola in angolo. Lo SHAKHTAR DONETSK Prova a reagire con un cross di Taison ma Handanovic e’ vigile. Il finale pero’ e’ tutto degli Ucraini, ancora un cross pero’ questa volta pericoloso di Marcos Antonio, spaventa Handanovic. Si va al riposo con i nerazzurri avanti. Ad inizo secondo tempo e’ ancora l’Inter che prova a pungere, pallonetto delizioso di Martinez ma ancora una volta Pyatov, salva tutto con una paratissima.

Lo S.D. non fa da comparsa e Junior Moraes spaventa ancora una volta la difesa nerazzurra. Al 64′ arriva il raddoppio dell’Inter, angolo di Brozovic e D’Ambrosio si conferma uomo caldo in zona goal. Il punto del 2-0, scalda i cuori nerazzurri che trovano anche il tris con Lautaro Martinez che calcia dalla distanza e cala il tris.  La squadra nerazzurra da spettacolo, minuto 80, Lautaro serve Lukaku che fa 4-0. L’Inter dilaga, Lukaku va via in velocita’ e fa 5-0, incredibile ma vero. Entra Esposito e sfiora anche il sesto goal, gli Ucraini spariti dal campo dopo il goal di D’Ambrosio. Si va con un finale dolce e L’Inter dopo dieci anni ritrova una finale europea.

 

Cosi in  campo:

INTER (3-5-2): 1 Handanovic; 2 Godin, 6 de Vrij, 95 Bastoni; 33 D’Ambrosio, 23 Barella, 77 Brozovic, 5 Gagliardini, 15 Young; 9 Lukaku, 10 Lautaro.
A disposizione: 27 Padelli, 7 Sanchez, 11 Moses, 12 Sensi, 13 Ranocchia, 20 Valero, 24 Eriksen, 30 Esposito, 31 Pirola, 34 Biraghi, 37 Skriniar, 87 Candreva.
Allenatore: Antonio Conte.

SHAKHTAR DONETSK (4-2-3-1): 30 Pyatov; 98 Dodô, 4 Kryvstov, 5 Khocholava, 22 Matviyenko; 8 Marcos Antonio, 6 Stepanenko; 11 Marlos, 21 Alan Patrick, 7 Taison; 10 Junior Moraes.
A disposizione: 81 Trubin, 9 Dentinho, 14 Tetê, 15 Konoplyanka, 19 Solomon, 20 Kovalenko, 27 Maycon, 28 Marquinhos, 50 Bolbat, 76 Pikhalonok, 77 Bondar, 99 Fernando.
Allenatore: Luis Castro.

Arbitro: Marciniak (POL).
Assistenti: Sokolnicki (POL), Listkiewicz (POL).
Quarto Uomo: Collum (SCO)
VAR e Assistente VAR: Gil (POL), Kwiatkowski (POL).

PUBBLICITA
PUBBLICITA

Leggi anche

Brindisi e Ciro Danucci matrimonio finito

Il Brindisi ha esonerato Mister Danucci. Il comunicato stampa ufficiale reso noto nel tardo pomeriggio di ieri. SS Brindisi FC comunica di aver sollevato dall’incarico...

Coppa Italia – Trapani-Angri nel caos: ecco cosa succederà

Il rischio che Trapani-Angri partita di ottavi di finale di Coppa Italia non si giochi e dietro l'angolo.

Acerra arriva la Convocazione del Consiglio Comunale

Acerra dai canali ufficiali del comune arriva la convocazione del Consiglio Comunale. Il dettaglio e l'ordine del giorno: Il Consiglio Comunale è convocato in seduta...

Il Santa Maria la Carità mastica amaro

  Irpino regala la vittoria al Giffoni Sei Casali, rossazzurri in zona playout. Tredicesima giornata in quel di Giffoni Sei Casali per la truppa capitanata da...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA