Juve Stabia: dalla promozione in Serie B alla sfida con la Salernitana
La Juve Stabia si prepara ad affrontare la Salernitana,un match che rappresenta un importante vissuto storico con il classico sguardo al passato, al presente ma anche al futuro. Le Vespe arrivano a questa sfida dopo aver conquistato la promozione in Serie B, un traguardo che ha suscitato grande entusiasmo tra i tifosi. La squadra ha dimostrato di avere un organico competitivo e un gioco efficace.A Salerno invece la situazione non è delle migliori. La retrocessione dal massimo campionato e le tante difficoltà anche in questo torneo cadetto.
8 aprile 2024 – 5 aprile 2025
Un anno fa la squadra di Guido Pagliuca dopo aver battuto il Messina allo Stadio Menti si preparava al derby di Benevento per una delle settimane più dolci della storia del calcio a Castellammare. L’attesa, la città che si colorava perchè anche in caso di sconfitta il destino non sarebbe cambiato con la festa rimandata ma quel lunedi notte fu un qualcosa di unico e fantastico. Adesso l’attesa è per un nuovo derby che potrebbe lanciare la Juve Stabia verso traguardi mai visti nel corso della sua storia e con il discorso salvezza oramai chiuso la possibilità di regalarsi con campionato di Serie B di vertice ed andare a migliorare il record della squadra di Piero Braglia con Marco Sau leader di quella stagione.
Il potere dei sogni:
” Spesso i sogni sono contagiosi!” Una frase meravigliosa del film Enzo Ferrari con un grandissimo Sergio Castellitto
C’è un’atmosfera magica che avvolge la città di Castellammare Di Stabia, Un’onda di entusiasmo collettivo che trasforma le vie in un teatro di emozioni, dove la passione per il pallone si fonde con l’orgoglio cittadino.In questi momenti, la città intera sembra vivere un sogno ad occhi aperti. I bar si trasformano in templi del tifo, le piazze in arene di festa e i colori sociali diventano un manto che avvolge ogni angolo. I risultati sul campo si intrecciano con la vita quotidiana, influenzando l’umore, le conversazioni e persino i ritmi della città. Spesso i sogni sono contagiosi ed i tifosi gialloblu vogliono continuare a sognare per accompagnare la squadra verso questo incredibile traguardo.
La città torna a sognare, pronta a vivere nuove emozioni, a scrivere nuove pagine di storia calcistica. Perché il calcio, in fondo, è un sogno che si rinnova ogni giorno, un sogno che fa battere il cuore di un’intera città.