Juve Stabia – Salernitana 1-0, il racconto di Stabiamore


Juve Stabia batte Salernitana, il racconto post gara di Gianfranco Piccirillo dell’associazione Stabiamore:

Il calcio regala la possibilità delle rivincite anche a distanza di molti anni e così è accaduto questa giornata di San Vincenzo dell’anno giubilare al Menti nel derby tra la squadra stabiese e quella di Salerno.

A giugno del 1994 un giovane cronista di radio boomerang dovette raccontare, nella finalissima play off dello stadio San Paolo di Napoli, una Salernitana forte, fortunata e trascinata in serie B anche per diverse situazioni, che danneggiarono pesantemente lo Stabia, vale a dire le squalifiche della semifinale, il palo clamoroso di Lunerti, le tre espulsioni e anche la doppietta di Tudisco e il gol di Breda, attuale allenatore della squadra della stessa città, nella quale può vantare finanche un’esperienza da assessore allo sport. La situazione dopo tre decenni cambia completamente con la squadra di Castellammare, forte di un nettissimo vantaggio in classifica sulla Salernitana, che rischia seriamente la retrocessione in serie C con una superiorità, che si palesa soprattutto nella prima frazione di gioco. Infatti la prima metà del primo tempo praticamente è un monologo dei padroni di casa, che mantengono il pallino del gioco e cercano il varco giusto per passare in vantaggio, pur non mettendo mai seriamente in difficoltà il bravo portiere avversario. Però l’occasione creata dal rientrante capitan Buglio, che sostituisce a centrocampo l’infortunato Pierobon, servendo a Fortini su un piatto d’argento la possibilità di segnare prima ancora del successivo e decisivo gol della ripresa, è davvero clamorosa, ma dopo un buon controllo e la rapida corsa verso la porta il tiro dell’esterno basso da posizione favorevole è completamente sbagliato.

Infatti la palla finisce addirittura fuori di molto, tra la disperazione del numeroso pubblico di casa, che ha riempito il Menti nel derby in ogni ordine di posto. Dopo le ammonizioni di Njoh per un brutto fallo su Candellone, di Buglio per un brutto fallo su Cerri e dello stesso protagonista della finale del 1994 Breda per proteste dalla panchina, arriva al minuto finale del primo tempo anche il secondo provvedimento disciplinare nei confronti dell’esterno di centrocampo Njoh. È stato bravo anche Floriani Mussolini a creare i presupposti per subire il fallo e in effetti l’esterno basso sinistro risulta assieme a Ruggero il migliore dello Stabia. Breda dopo l’intervallo sostituisce Verde con Corazza, ma anche la prima occasione della ripresa è di marca stabiese con il colpo di testa di un Adorante oggi comunque apparso sotto tono. Il bomber stabiese, su assist di Bellich, impegna seriamente per la prima volta Christensen, forte portiere ex e ancora di proprietà della Fiorentina. Dopo pochi minuti Piscopo mostra la sua caratteristica migliore, servendo un traversone perfetto a Fortini che questa volta riesce a segnare, una volta entrato in area con un preciso tiro di piatto, che fa letteralmente esplodere il Menti. Breda decide di inserire l’omonimo del giornalista dei tapiri, Ghiglione, al posto di Stojanovic, e la sua squadra ne trae beneficio, perché sfiora il pari proprio sul suo assist per il giovane Corazza, che di testa manda la palla fuori di un soffio alla destra di Thiam, che comincia subito dopo a essere protagonista di una serie importante di interventi in uscita.

Pagliuca come al solito interviene nella seconda parte della ripresa ad inserire calciatori dalla panchina, ma le sue scelte di inserire Meli e Louati per Piscopo e Leone non si rivelano felici, perché lo Stabia concede troppo spazio a centrocampo alla Salernitana, che, nonostante l’inferiorità numerica, controlla il gioco e per una volta, se non ci fosse stata una decisione favorevole del var sarebbe arrivato il pareggio alla Salernitana, perché il bravo arbitro del derby non aveva notato il fallo di mano di Ferrari prima del tocco risolutivo alle spalle di Thiam. Dopo questo pericolo scampato, che per la prima volta fa esultare il Menti per una decisione del var, arriva comunque una discutibile espulsione per Louati, che aveva commesso un fallo su Tongya, sicuramente brutto, ma probabilmente da cartellino giallo. Nella ritrovata parità numerica la Salernitana sostituisce Ruggeri con Raimondo, un altro attaccante e continua a creare pericoli, anche quando Pagliuca sostituisce Fortini con Rocchetti e Adorante con Maistro.

Il forcing finale procede a ritmi incessanti nel lungo recupero, prima del quale nella Salernitana entra Guasone per Tongya e Varnier prende il posto di Buglio nella squadra stabiese, che praticamente schiera sei difensori per conservare una preziosa vittoria. Lo Stabia si avvicina sensibilmente ai play off, un obiettivo inimmaginabile alla vigilia del campionato. Se la vendetta dello Stabia è il classico piatto servito freddo, oserei dire in modo glaciale dopo la finale persa del 1994, alla Salernitana va concesso comunque l’onore delle armi, per l’impegno mostrato soprattutto nel secondo tempo, ma è chiaro che a sei giornate dalla fine è più vicina la squadra di Castellammare a disputare gli spareggi promozione per la serie A, che la squadra di Salerno a sperare nella salvezza, seppure attraverso gli spareggi play out. In ogni caso per i tifosi stabiesi sarà bellissimo andare in trasferta anche domenica prossima a Cremona, perché come a Cesena saranno tantissimi a sognare Castellammare di Stabia sempre più in alto nello stivale calcistico.

spot_img

LEGGI ANCHE

Torre del Greco commemora il 34° anniversario della tragedia del Moby Prince: “Verità e giustizia per le vittime”

Torre del Greco -  Oggi, 10 aprile, ricorre il trentaquattresimo anniversario della tragedia del Moby Prince, il traghetto che, a largo di Livorno, il...

Pagliuca protagonista nelle sezione degli arbitri Stabiesi

Mister Guido Pagliuca ospite degli arbitri stabiesi. Il comunicato stampa ufficiale di questo importante incontro. La sezione arbitri di Castellammare di Stabia, nella serata di...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA