Juve Stabia 2024-2025: Un Cammino Oltre Ogni Aspettativa
La stagione 2024-2025 della Juve Stabia si è aperta sotto il segno della continuità, con Mister Guido Pagliuca saldamente al timone e Matteo Lovisa confermato Direttore Sportivo. Lovisa ha portato sotto il “Monte Faito” giovani promettenti come Fortini e Mussolini, dimostrando fin da subito l’intenzione di costruire una squadra solida e lungimirante. Il calciomercato estivo è stato frenetico, con numerosi innesti e altrettante operazioni in uscita, a testimonianza di un lavoro mirato a perfezionare la rosa.
Tra Ritiro e Prime Sfide
Il ritiro estivo ha visto le “Vespe” prepararsi tra Telese e Capracotta, ma la prima nota stonata è arrivata in Coppa Italia, con l’eliminazione per mano dell’Avellino. Tuttavia, il vero banco di prova, l’inizio del campionato, ha portato con sé un’immediata e storica soddisfazione: la vittoria al “San Nicola” di Bari, un colpo esterno di grande prestigio che ha subito acceso l’entusiasmo.
Un Campionato da Protagonisti
La storia di questo torneo ha spesso sorriso alle “Vespe”, che si sono distinte per prestazioni esaltanti in trasferta. Le vittorie a Marassi contro la Sampdoria, all'”Arechi” contro la Salernitana e al “Manuzzi” di Cesena sono solo alcuni esempi di un cammino straordinario. A Castellammare, poi, il presidente Andrea Langella e la sua squadra si sono presi lo sfizio di battere nuovamente la Salernitana, consolidando il proprio dominio nel derby.
A ciò si aggiungono i risultati di prestigio contro le “top” del campionato: un bottino di quattro punti al “Menti” contro Sassuolo e Pisa, e pareggi esterni significativi contro Spezia e Cremonese. Da non dimenticare anche i quattro punti conquistati contro il Catanzaro di Fabio Caserta, a dimostrazione della capacità della squadra di confrontarsi alla pari con le migliori.
Questa Juve Stabia è andata ben oltre le previsioni iniziali. Partita con l’obiettivo della salvezza, ha rapidamente conquistato una tranquilla posizione in classifica, per poi spingersi fino alla zona playoff. Un dato significativo da sottolineare è che le “Vespe” non hanno mai conosciuto i bassifondi della classifica in questo torneo, mantenendo sempre un rendimento elevato e costante. Un campionato memorabile per la Juve Stabia, che ha saputo stupire e far sognare i suoi tifosi. Le emozioni per la gara contro il Palermo, fino alla semifinale contro la Cremonese ed il successivo abbraccio della città ad un gruppo che ha fatto emozionare non poco una città intera.