Il ritorno dell’Italia – Italia Bulgaria probabili formazioni

PUBBLICITA

Dopo circa due mesi dalla vittoria dell’Europeo l’Italia, Mancini e i suoi tornano in campo. E lo fa con le qualificazioni al Mondiale di Qatar 2022 contro la Bulgaria. Attualmente gli azzurri sono primi nel loro girone, anche se con una partita in più. Ma se Mancini e i suoi giocheranno come sanno, non ci dovrebbero essere problemi. Inoltre, se gli azzurri non perderanno le prossime due partite, supereranno il record di risultati utili consecutivi attualmente detenuto dalla Spagna (35). Da segnalare che Alex Meret, in seguito allo scontro occorsogli durante la partita contro il Genoa, ha lasciato la nazionale per infortunio.

All’andata, a Sofia, è finita due a zero per gli azzurri, reti di Belotti su rigore e Locatelli. Per Mancini c’è un solo dubbio, in difesa. Chiellini non è al meglio e molto probabilmente verrà sostituito da Acerbi (che ha già ricoperto più che degnamente quel ruolo durante l’Europeo), per il resto la formazione titolare sarà quella di semifinale e finale. Infatti, con Spinazzola ancora infortunato, Emerson Palmieri sarà il terzino sinistro. Jorginho, Verratti e Barella in difesa. Chiesa, Immobile ed Insigne in attacco.

http://gty.im/1280243708

Petrov dovrebbe schierare la sua nazionale con il 4-4-2. In porta dovrebbe giocare Naumov con Antov e Hristov al centro della difesa e Turitsov e Bozhikov che agiranno sugli esterni. A centrocampo ci sarà una vecchia conoscenza del calcio italiano come Chochev con Malinov al suo fianco mentre sulle fasce spazio a Ilian Iliev a destra e Yankov a sinistra. In attacco invece ci sarà la coppia formata da Despodov e Dimitar Iliev.

http://gty.im/1232053230

Di seguito le probabili formazioni: Italia (4-3-3): Donnarumma; Florenzi, Bonucci, Chiellini, Emerson Palmieri; Barella, Jorginho, Verratti; Chiesa, Immobile, Insigne.

Bulgaria: (4-4-2) – Naumov; Turitsov, Antov, Hristov, Bozhikov; I.Iliev, Chochev, Malinov, Yankov; Despodov, D.Iliev.

PUBBLICITA
PUBBLICITA

Leggi anche

Casoria, “D’intimità e refrattarietà”, il nuovo spettacolo della coreografa Nicoletta Severino

“D’intimità e refrattarietà” è il nuovo spettacolo della coreografa Nicoletta Severino  in programma il prossimo 2 dicembre al teatro “Ateneo” di Casoria. "D’intimità e refrattarietà", il...

Torre del Greco, inaugurazione del punto lettura Giovanni Guarino

Torre del Greco - Tutto pronto per l’inaugurazione del punto lettura intitolato a Giovanni Guarino, il giovane di Torre del Greco accoltellato a morte...

Juve Stabia Chi stranu e cumplicatu sintimentu ( Editoriale del lunedi)

Juve Stabia in questo editoriale del lunedi per raccontare la vittoria in Sicilia abbiamo scelto una frase di Franco Battiato in una sua meravigliosa...

Domenico Iannacone: “Il teatro mi consente di essere il megafono di chi non ha voce” (Intervista)

Grande attesa a Castellammare di Stabia per l'arrivo di Domenico Iannacone che, il prossimo 17 Dicembre, porterà in scena al Teatro Karol di Castellammare di Stabia "Che ci faccio qui in scena", teatro di narrazione che ha registrato il sold out in tutti i teatri italiani.

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA