Febbraio corto e amaro Vincenzo Mario Cimmino 6 Marzo 2016 Napoli 0 0 Voto Vota Articolo Febbraio corto e amaro, recitava un vecchio proverbio popolare. Si, certamente per il Napoli febbraio è stato un mese amaro e avaro di soddisfazioni ma certamente non corto. Infatti i partenopei hanno giocato in 29 giorni ben 6 partite fra campionato ed Europa League, tra cui 3 “big match” allo Stadium di Torino contro la Juventus, al S. Paolo contro il Milan, al Comunale di Firenze contro la Fiorentina e nel mezzo due importanti match di Europa League contro il Villarreal. Il Napoli in sei partite, anche grazie alla sfortuna che sembrava non lasciasse in pace gli azzurri, ha conquistato solo 5 punti in campionato, la sconfitta in Spagna contro il sottomarino giallo e il pareggio al S. Paolo proprio contro gli iberici che di fatto ha eliminato la compagine campana dall’Europa League. Finalmente il mese carnevalesco è finito e il Napoli risorge. Embed from Getty Images Al S. Paolo, Napoli – Chievo è finita 3 a 1 per i partenopei, finalmente, diremmo, ma si era messa male. Embed from Getty Images Dopo 2 minuti il Chievo passa in vantaggio grazie a un grossolano errore di palleggio di Chirichesc che sostituiva lo squalificato Raùl Albìol, che permette a Rigoni di involarsi verso Reina e batterlo in contropiede. Il Napoli reagisce con calma e autorevolezza, conscio, probabilmente delle proprie qualità. Gli azzurri cominciano a giocare, sembra essere tornato il Napoli di un mese fa, velocità palleggio, inserimenti, bel calcio, che produce dopo solo 4 minuti il pareggio di Higuain, che sale a quota 26 gol. Embed from Getty Images I partenopei spingono, aumentano il ritmo, vogliono passare in vantaggio il prima possibile e ci riescono al 38′ minuto del primo tempo, Chirichesc si fa perdonare realizzando il gol del 2 a 1 per il Napoli con un bel colpo di testa sotto misura. Embed from Getty Images Il secondo tempo il Napoli non entra subito in partita, infatti subisce un po’ il ritorno del Chievo Verona, Pellissier e compagnia sfiorano a più riprese il gol del pareggio. Passato il primo quarto d’ora di smarrimento gli azzurri riprendono le misure, ricominciano a giocare e chiudono la partita con il gol di Callejòn al 25′ della ripresa fissando il risultato sul 3 a 1 a favore dei padroni di casa. Embed from Getty Images Mister Sarri soddisfatto della prestazione ma soprattutto del risultato, quello che è mancato, spesso in queste ultime gare, aggiungendo che adesso bisognerà dare il massimo partita per partita e fare più punti possibili, anche perché oltre la Juventus, anche la Roma con la cura Spaletti sta recuperando terreno. 0 0 Voto Vota Articolo Accedi o iscriviti tramite Social Networks Iscriviti Connettiti con Autorizzo a creare un account Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso social, raccogliamo le informazioni del profilo pubblico del tuo account condivise dal provider di accesso social, in base alle tue impostazioni sulla privacy. Otteniamo anche il tuo indirizzo email per creare automaticamente un account per te nel nostro sito web. Una volta creato il tuo account, effettuerai l'accesso a questo account. DisaccordoConcordo Notificami Nuovi commenti di seguito al mio Notifica su tutte le nuove risposte Consento di utilizzare il mio indirizzo email e di inviare notifiche su nuovi commenti e risposte (puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento). {} [+] Nome* Email* Website Connettiti con Autorizzo a creare un account Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso social, raccogliamo le informazioni del profilo pubblico del tuo account condivise dal provider di accesso social, in base alle tue impostazioni sulla privacy. Otteniamo anche il tuo indirizzo email per creare automaticamente un account per te nel nostro sito web. Una volta creato il tuo account, effettuerai l'accesso a questo account. DisaccordoConcordo {} [+] Nome* Email* Website 0 Commenti Inline Feedbacks Vedi tutti i commenti