Intervista esclusiva a Dario Sarnataro, coautore de “I Campioni del Grande Napoli – Edizione 2025”


Il 4 giugno in tutte le librerie italiane è arrivato “I Campioni del Grande Napoli – Edizione 2025”, pubblicato da Newton Compton Editori (390 pagine, prezzo 9,90 euro) e acquistabile a questo link. Scritto da Dario Sarnataro e Giampaolo Materazzo, il volume racconta la gloriosa storia del club partenopeo attraverso i ritratti degli eroi del quarto scudetto e delle leggende che hanno fatto grande il Napoli.

Una galleria di 85 protagonisti azzurri, da Maradona a Kvaratskhelia

Il libro raccoglie i profili di 85 campioni, dalle vecchie glorie come Maradona, Juliano, Sallustro, Careca e Hamsík, fino ai protagonisti dell’ultimo titolo, tra cui Lobotka, Di Lorenzo, Politano, e Anguissa. Spazio anche a figure centrali come De Laurentiis e ad approfondimenti speciali su Conte, Lukaku, McTominay, Spinazzola e altri.

Un racconto tra retroscena, emozioni e partite indimenticabili

Non mancano aneddoti inediti, curiosità sul loro arrivo a Napoli, frasi celebri, gol iconici e momenti indelebili. Disponibile anche in versione e-book a 6,99 euro, il volume è un viaggio emotivo attraverso quasi un secolo di calcio azzurro.

Parola all’autore

Per l’occasione abbiamo intervistato Dario Sarnataro, che ringraziamo per la sua disponibilità.

Maradona a parte, c’è un campione del Napoli che ti ha sorpreso più di tutti per un aneddoto o qualcosa di inaspettato della sua vita o carriera? Ce lo racconti.

“Devo dire che è stato per me molto bello raccontare, avendole vissute dal vivo, le emozioni che mi hanno dato i ritratti di calciatori dei due scudetti recenti 2023 e 2025. Kvaratskhelia in particolare nel 2023 e di McTominay ma anche di Conte per come ha inciso in quest’ultimo scudetto. Per quanto riguarda invece gli aneddoti, è stato bello raccontare i ritratti dei grandissimi campioni del passato Vinicio, Krol e Pesaola perché ho avuto la possibilità di parlare direttamente con loro, ovviamente Pesaola era ancora in vita, e sapere da loro il loro legame con Napoli. I retroscena sono quelli un po’ scritti nel libro, cioè di come sono arrivati anche un po’ per caso soprattutto Krol. La grande abilità di Antonio Juliano, ma anche raccontare Bruscolotti che è stato una vita nel Napoli, spesso anche rischiando l’incolumità. O ancora Bagni, ho raccontato del del come è arrivato a Napoli, di come lui avesse qualche dubbio nel venire in azzurro, poi fugato non solo dalla presenza di Maradona, ma dal primo impatto con la città. Sono questi un po’ i retroscena, poi altri sono descritti nel libro. Sono tutti ritratti di calciatori che hanno lasciato il segno come uomini piuttosto che come diciamo talenti calcistici, mi riferisco anche ai primi campioni dell’era De Laurentiis, da Iezzo a Montervino, da Scarlato ad altri come Pià, Fontana e Paolo Cannavaro stesso, sono ragazzi che hanno lasciato il segno, al di là appunto delle loro capacità”.

Risposta secca: la tua top 3 dei campioni del Napoli è composta da…

“Difficile dirlo. Direi: Maradona, Careca, Krol“.

Il quarto scudetto ha un appeal diverso dai primi tre per tanti motivi: chi è stato per te, se ritieni che ce ne sia uno in particolare, l’uomo più determinante?

“Sicuramente McTominay: è l’uomo simbolo di questo scudetto, anche perché incarna esattamente il Napoli di Conte. Un Napoli muscolare, che non molla mai, cangiante. Anche perché McTominay ha ricoperto più ruoli: da mezzala, seconda punta, trequartista, esterno sinistro nel 4-4-2. Quindi è chiaro che McTominay è proprio il simbolo, in tutti i sensi, del Napoli di Conte, visto che il suo Napoli è stato camaleontico nei moduli”.

spot_img

LEGGI ANCHE

Simone Inzaghi ufficiale la sua nuova avventura

Si chiude un'era in nerazzurro e se ne apre una nuova, lontana dall'Italia, per Simone Inzaghi. L'ex tecnico dell'Inter è stato ufficialmente annunciato come...

Calciomercato Torino e Vanoli: Le strade si separano

Il Torino Football Club ha ufficialmente comunicato che il tecnico Paolo Vanoli non guiderà la squadra nella prossima stagione. La decisione, di comune accordo,...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA