Domenica 11 maggio 2025, stadio Diego Armando Maradona ore 20:45.
Gli azzurri avanti con Lukaku, ma un autorete di Meret porta la parità. Il nuovo vantaggio di Raspadori viene raggiunto nel finale da Vasquez.
Proprio come un liquore amaro il pari del Napoli per due a due contro un giovanissimo Genoa, arrivato nella città partenopea per onorare al meglio un campionato che per i liguri non aveva più nulla da dare.
Il Napoli è apparso con l’ansia di prestazione. Infatti prima di Napoli Genoa, si è disputata sotto una pioggia torrenziale Torino – Inter terminata con la vittoria dei nero-azzurri per due a zero.
La parità in classifica raggiunta dall’Inter a punti settantasette, imponeva la vittoria al Napoli per lasciare inalterata la distanza a tre punti. Così non è stato ed il Genoa ha fatto ingerire al Napoli un amaro che poi è risultato indigesto.
Inizia bene il Napoli che al quattordicesimo si porta in vantaggio con un goal in diagonale di Lukaku. Come sempre dopo il vantaggio, il Napoli non riesce a chiudere la partita ed il Genoa con il suo pressing alto tiene lontano gli azzurri dalla propria area di rigore e al trentaduesimo arriva al pari con un’azione rocambolesca che fà rimpallare il pallone tra palo e Meret finendo in rete per il pari dei Liguri.
Nella ripresa l’approccio del Napoli alla gara appare più convincente, ma il Genoa riesce sempre a controbattere gli attacchi partenopei. Il Napoli appare in affanno davanti ad una squadra imbottita da tanti giovani che pressano a tutto campo non lasciando spazi di penetrazione. Al sessantaquaattresimo però il Napoli passa di nuovo in vantaggio con un’azione personale di Mctoninay che pesca bene in area Raspadori, lesto nello stop e nel tiro che trafigge l’esordiente Siegrist alla sua sinistra.
Il Genoa anche dopo lo svantaggio non demorde e prosegue nella sua bella performace fino ad arrivare al pari con Vasquez bravo a sfruttare un cross dalla sinistra di Martin. In questa occasione la miglior difesa del Napoli si fà trovare distratta ed impreparata con due ritardi consecutivi: il primo del neo-entrato Billing ed il secondo da parte di Meret che arriva tardi sul palo alla sua sinistra. Il pari del Genoa arriva al minuto ottantaquattresimo. Solo dieci minuti, tra tempo regolamentare e minuti di recupero, per riprendere una vittoria.
Il Napoli più con il cuore che con le gambe e la testa si butta in avanti e riesce acreare anche alcune occasioni. Mala frenesia non ripaga gli sforzi. Troppi errori nei passaggi finali e troppi anche in fase di finalizzazione. L’occasione più importate sul filo finale di gara capita a Billing che di testa solo davanti alla porta, manda banalmente fuori.
Finisce così Napoli Genoa sul risultato finale di due a due e l’Inter recupera due punti sul Napoli a due giornate dalla conclusione del campionato.

In conferenza stampa il tecnico dei Liguri, Patrik Vieira, manifesta tutta la sua soddisfazione per la prestazione dei suoi uomini, lanciando positivi segnali per la programmazione futura del Genoa Calcio.
NAPOLI-GENOA, IL TABELLINO
Napoli-Genoa 2-2
Marcatori: 14′ Lukaku (N), 32′ Meret (aut.)(G), 64′ Raspadori (N), 84′ Vasquez (G)
NAPOLI :Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera, Spinazzola; Politano (88′ Neres), Anguissa, Lobotka (13′ Gilmour), McTominay; Lukaku, Raspadori (80′ Billing).
A disposizione: Contini, Scuffet, Okafor, Marin, Simeone, Ngonge, Hasa, Mazzocchi.
All. Antonio Conte.
GENOA: Siegrist; Sabelli (78′ Zanoli), Otoa (69′ Bani), Vasquez; Ahanor (78′ Venturino), Frendrup, Masini, Norton-Cuffy; Messias (58′ Martin), Vitinha (69′ Kassa); Pinamonti.
A disposizione: Leali, Sommariva, De Winter, Onana, Ekhator, Badelj.
All. Patric Vieira
Arbitro: Marco Piccinini della sezione di Forlì con il primo assistente Perrotti ed il secondo assistente Gamal Mokhtar
Quarto A.: E. Feliciani con al VAR Aureliano e AVAR Gariglio
Ammoniti: Vasquez (G), Vitinha (G), Billing (N).
NOTE: Recupero tre minuti nel primo tempo e quattro nel secondo tempo. Spettatori 52.000.