Roma-Inter 2-2: pareggio all’Olimpico che non aiuta nessuno


Roma-Inter: 2-2

Roma-Inter – All’Olimpico si gioca Roma-Inter. I capitolini cercano l’Europa, l’Inter è in corsa all’ultimo respiro per sottrarre il primo posto alla Juventus. Le formazioni sono le seguenti: la Roma con il 3-4-2-1, Pau Lopez – Mancini, Ibanez, Kolarov – Bruno Peres, Diawara, Veretout, Spinazzola – Mkhitaryan, Pellegrini Dzeko. Conte dovrà fare a meno ancora di Lukaku, e schiera Handanovic – Skriniar, de Vrij, Bastoni – Candreva, Gagliardini, Brozovic, Barella, Young – Sanchez, Lautaro Martinez. Fischietto a cura del signor Di Bello.

Pareggio all’Olimpico: prima de Vrij, poi Spinazzola

Partita che comincia a favore dei locali. Giallorossi subito pericolosi dopo tre minuti spingendo e mettendo in difficoltà Conte e i suoi. La squadra di Fonseca gioca bene ma la partita non decolla; al 10′ ci prova Mancini e Handanovic si oppone. Roma che tiene palla, crea buone occasioni di gioco ma non concretizza in porta; cosa che fa l’Inter con de Vrij al 15′ sfruttando un provvidenziale calcio d’angolo di Sanchez. Stefan de Vrij vede la sfera e la insacca senza problemi. 1-0 Inter.

Gara che cambia completamente faccia: ora è l’Inter a controllare la partita. Al 27′ ci prova Brozovic, bravo Pau Lopez ad opporsi. Al 32′ Di Bello lascia correre un contatto dubbio tra Young e Peres. I nerazzurri reclamano un fallo al limite dell’area; nulla di fatto per l’arbitro che lascia giocare. Partita che sembra ferma sull’1-0 a favore dell’Inter, ma nel recupero Leonardo Spinazzola sfrutta un’azione tutta di prima partita da Dzeko; il pallone arriva a Spinazzola che trova la complicità di de Vrij. Pareggio all’Olimpico nei primi 45 minuti di gioco.

Vantaggio Roma, ma solo per poco

Si riparte senza cambi, intanto Eriksen e Lukaku si riscaldano a bordo campo. Intervento di Handanovic al 50′ su azione di Veretout. Gol annullato a Lautaro Martinez pochi minuti dopo, e Roma che reagisce con Mkhitaryan che la insacca grazie anche all’aiuto di Dzeko. Conte deluso dai suoi, si prepara a schierare il jolly Lukaku al 67′. Fonseca nel finale cerca forze fresche e all’84’ opera un po’ di cambi. Episodio chiave della partita: rigore per l’Inter per un fallo di Spinazzola su Moses. Batte Lukaku con sicurezza e la butta dentro. 2-2. Finisce in pareggio all’Olimpico. Un punto ciascuno che non serve a nessuna delle due compagini.

Roma-Inter 2-2

Marcatori: 15′ De Vrij, 45′ Spinazzola, 57′ Mkhitaryan, 88′ Lukaku rig.

ROMA (3-4-2-1): Pau Lopez; Mancini, Ibanez (73′ Smalling), Kolarov; Peres, Diawara (68′ Cristante), Veretout, Spinazzola; Pellegrini (Carles Perez), Mkhitaryan (82′ Perotti); Dzeko. A disp.: Fuzato, Cardinali, Zappacosta, Çetin, Cristante, Villar, Pastore, Ünder, Kluivert, Kalinic. All.: Paulo Fonseca

INTER (3-4-1-2):  Handanovic; Skriniar, de Vrij, Bastoni (81′ D’Ambrosio); Candreva (66′ Moses), Barella, Gagliardini (68′ Eriksen), Young (66′ Biraghi); Brozovic; Lautaro (66′ Lukaku), Sanchez. A disp.: Padelli, Berni, Ranocchia, Godin, Agoumé, Borja Valero, Esposito. All.: Antonio Conte

Arbitro: Di Bello

Ammoniti: Barella, Pau Lopez

http://gty.im/1257093765

Leggi anche:

spot_img

LEGGI ANCHE

Vico Equense: Grandi ospiti internazionali e premi alla carriera. Tutto sulla 15ª edizione del Social World Film Festival 2025

Dal 22 al 29 giugno 2025, Vico Equense torna ad accendersi sotto i riflettori del cinema con la 15ª edizione del Social World Film Festival, la Mostra Internazionale del Cinema Sociale diretta dal regista Giuseppe Alessio Nuzzo

Piano di Sorrento, al via la IV Edizione del Premio Amarena. Gli ospiti

Piano di Sorrento - Dal 10 al 29 giugno torna il Premio Amarena, kermesse con la direzione artistica a cura dei giornalisti Biagio Verdicchio ed Anna Chiara Delle Donne.

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA