Sampdoria-Torino 1-0: basta Candreva per “matare” il Toro

PUBBLICITA

La Sampdoria torna al successo dopo 5 turni a conclusione di una partita ben giocata nel primo tempo e di sofferenza nel secondo, in cui comunque il Torino, pur avendo il dominio territoriale, non ha creato grossi  pericoli alla porta difesa da Audero. Tre punti fondamentali per i blucerchiati che, dopo la sosta, dovranno affrontare un trittico di partite davvero impegnativo: Milan, Napoli e Verona.

Primo tempo

Sampdoria in campo con il canonico 4-4-2 ma, rispetto alle previsioni della vigilia, sono in campo Tonelli e Gabbiadini. Torino in campo con Ansaldi, Gojak e Sanabria. Sampdoria subito in pressing e prima conclusione di Ekdal che termina sul fondo (8′). I blucerchiati pressano a tutto campo un Torino che cerca di innescare con lanci lunghi le punte Belotti e Sanabria. Molto attivo il solito Augello sulla sinistra, poco coadiuvato da Jankto,  ma oggi funziona anche la corsia di destra con Bereszynski e Candreva; quest’ultimo a volte si accentra per fare quasi da regista. Dopo poco più di 20 minuti di sostanziale equilibrio la partita si sblocca grazie a una bellissima azione avviata da Augello che salta il diretto avversario, si accentra e serve Gabbiadini al limite dell’area; l’attaccante, di prima intenzione, serve splendidamente l’accorrente Candreva sulla destra che stoppa e calcia in diagonale beffando Sirigu (25′). Il Torino tenta una reazione e fa molto possesso di palla nella metà campo avversaria ma non crea pericoli e anzi è la Sampdoria che ha la possibilità di raddoppiare: traversone di Jankto, Gabbiadini prolunga di testa per Quagliarella che calcia a botta sicura ma la palla, deviata da un difensore, colpisce il palo (36′). Non succede più nulla di rilevante in questa prima frazione di gioco.

http://gty.im/1231851703

Secondo tempo

Si riprende e, dopo pochi minuti, Nicola manda in campo Verdi e Zaza al posto di Vojvoda e Sanabria (14′). Comincia così un monologo granata nel tentativo di giungere al pareggio. La Sampdoria però si chiude bene e non dà spazi agli avversari i cui attacchi sono confusi e imprecisi. L’unico problema è che i blucerchiati arretrano troppo il baricentro e non riescono a ripartire in contropiede. Ranieri allora immette forze fresche: dentro Balde per Gabbiadini (22′). Il tecnico è poi costretto a sostituire Tonelli con Yoshida per infortunio (28′). Nicola gioca le carte Singo per Izzo (27′) e Bonazzoli per Gojak (35′). Ma la musica non cambia e continua lo sterile predominio granata che produce solo qualche mischia in area. Allo scadere Ranieri pensa di coprirsi con l’innesto di Ferrari per Candreva; il tecnico però non vuole privarsi anche dell’apporto di Damsgaard per far rifiatare Quagliarella (43′). Nel recupero la Sampdoria sfiora il raddoppio: con il Toro completamente sbilanciato in avanti, Balde parte in contropiede palla al piede e serve sulla sinistra Jankto che, entrato in area, si decentra troppo e calcia in diagonale ma ne viene fuori una via di mezzo fra un tiro e un cross su cui né lo stesso Balde né Damsgaard possono arrivare. Poco male, perché i tre punti arrivano lo stesso.

http://gty.im/1231854806

Sampdoria-Torino 1-0: il tabellino

Sampdoria (4-4-2): Audero; Bereszynski, Tonelli (28′ s.t. Yoshida), Colley, Augello; Candreva (43′ s.t. Ferrari), Thorsby, Ekdal, Jankto; Gabbiadini (22′ s.t. Balde), Quagliarella (43′ s.t. Damsgaard).
A disposizione: Ravaglia, Silva, Verre, Torregrossa, Askildsen, Regini, La Gumina, Léris.
Allenatore: Ranieri.
Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo (27′ s.t. Singo), Lyanco, Bremer; Vojvoda (14′ s.t. Verdi), Rincon (35′ s.t. Murru), Mandragora, Gojak (35′ s.t. Bonazzoli), Ansaldi; Sanabria (14′ s.t. Zaza), Belotti.
A disposizione: Ujkani, V. Milinkovic, Lukic, Baselli, Rodriguez, Singo, Linetty, Buongiorno.
Allenatore: Nicola.
Arbitro: Orsato di Schio.
Assistenti: Preti di Mantova e Fiorito di Salerno.
Quarto ufficiale: Marini di Roma 1.
VAR: Irrati di Pistoia.
AVAR: Ranghetti di Chiari.

Rete: p.t. 25′ Candreva.

Note: ammonito al 49′ s.t. Lyanco per gioco scorretto; recupero 0′ p.t. e 6′ s.t.; terreno di gioco in discrete condizioni.

 

 

 

PUBBLICITA
PUBBLICITA

Leggi anche

Detti napoletani: ‘E denare fanno venì ‘a vista e cecate – ma siamo sicuri?

'E denare fanno venì 'a vista e cecate (letteralmente “I soldi fanno tornare la vista ai ciechi”) è uno dei tanti modi di dire...

Gori Angri ci sarà una mancanza d’acqua a dicembre

  La Gori comunica che ci sarà una sospensione dell'erogazione idrica per il comune di Angri. Il dettaglio   Gentile Utente, comunichiamo che nell’ambito delle nostre azioni per...

Luciano Ligabue, Indoor Tour 2023 “Dedicato a noi” unica tappa in Campania al Palasele di Eboli

Si infiamma il Palasele di eboli nelle due date dell’unica tappa in Campania di Luciano Ligabue con il suo “ Dedicato a Noi” il tour indoor nei palazzetti italiani.

Juve Stabia la vittoria contro il Benevento, il giorno dopo

Juve Stabia vincente e vittoriosa nel racconto post gara di Gianfranco Piccirillo dell'Associazione Stabiamore: La squadra di Pagliuca interpreta nel modo giusto anche la grande...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA