Atalanta – Genoa: Barrow e Ilicic trascinano l’Atalanta,l’Europa è sempre più vicina.


Una super Atalanta,trascinata da Barrow e Ilicic, spazza via un Genoa poco combattivo.Gli uomini di Gasperini conquistano una vittoria fondamentale e consolidano il sesto posto in classifica.
La dea rimane agganciata al treno per l‘Europa league e vince ancora: 3-1 d’avanti al proprio pubblico e solo 3 partite dividono i nerazzurri da un traguardo che avrebbe dell’incredibile.
L’Atalanta domina da subito il match e trova il vantaggio al 16′ con Barrow,che imbucato da Cristante è bravissimo a battere Perin. Il raddoppio arriva sempre nel primo tempo e porta la firma proprio i Cristante,che raccolta una gran palla di Gomez,èbravissimo a trafiggere l’incolpevole numero 1 genoano. Il primo tempo si conclude con il dominio assoluto da parte della dea,squadre che vanno quindi negli spogliatoi sul risultato di 2 a 0 in favore dei padroni di casa.
La ripresa comincia con un attesissimo ritorno,è infatti Josip Ilicic il protagonista del pomeriggio nerazzurro. Lo sloveno,entrato al 60′ della ripresa,ci mette appena un quarto d’ora per realizzare il gol che vale il 3 a 0.
La risposta del Genoa arriva su calcio di punizione con la perla di Miguel Veloso che fissa il risultato sul definitivo 3 a 1.
Gasperini può dunque ritenersi soddisfatto per la grande prestazione dei suoi e ritrova pure Ilicic,elemento fondamentale dello scacchiere neroazzurro.

ATALANTA (3-4-1-2): Berisha 6; Toloi 6,5, Caldara 6, Masiello 6; Castagne 6,5 (54′ Hateboer 6,5), de Roon 5,5, Freuler 6, Gosens 6; Cristante 6,5 (86′ Palomino sv); Barrow 7,5, (60′ Ilicic 7) Gomez 6,5.

GENOA (3-5-2): Perin 5,5; Biraschi 5,5, Rossettini 4,5, Zukanovic 5,5; Lazovic 5,5, Hiljemark 5, Bertolacci 6, Bessa 5 (46′ Pandev 6), Migliore 5 (46′ Veloso 6); Medeiros 6 (54′ G.Rossi 5,5), Lapadula 5,5.

spot_img

LEGGI ANCHE

L’Istituzione del 25 Aprile come festa della Liberazione: Un decreto storico

Il percorso che ha reso il 25 aprile una festa nazionale celebrata in tutta Italia affonda le sue radici nel periodo immediatamente successivo alla...

25 Aprile: Festa della Liberazione, memoria viva della resistenza Italiana

Il 25 aprile, l'Italia celebra con orgoglio e solennità la Festa della Liberazione, una ricorrenza nazionale che affonda le sue radici in un momento...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA