Nicola De Simone, 45 anni dalla sua scomparsa


Nicola De Simone, il 30 Maggio di 45 anni fa scompariva il difensore del Siracusa Calcio, originario di Castellammare di Stabia, dopo diversi giorni di coma, conseguenza di uno scontro proibitivo durante Palmese – Siracusa

La scomparsa di Nicola De Simone, diede vita a uno dei gemellaggi più longevi in Italia tra le città di Siracusa e Castellammare di Stabia. Quarantacinque anni fa, a seguito di uno scontro violento avvenuto il 13 Maggio 1979, nella gara Palmese – Siracusa, il difensore cadeva a terra per non rialzarsi più. Trasportato d’urgenza in ospedale a Napoli, restava in coma fino al giorno della sua scomparsa avvenuta il 30 Maggio.

La nascita del gemellaggio

Il 3 Giugno, circa 1500 siracusani, diretti a Sorrento per la gara, parteciparono ai funerali di Nicola De Simone. Due città, unite, per rendere omaggio a Nicola, dando vita, di fatto al gemellaggio tra le due città. Solo con l’avvento del movimento ultras, il gemellaggio è stato ufficializzato nel 1984.

Al di là di tutti gli avvicendamenti recenti, il ricordo di Nicola resterà un faro di luce per le due città che, a prescindere da tutto, resteranno unite.

“Il ragazzo che visse per sempre nel cuore di due popoli e di due città”

spot_img

LEGGI ANCHE

Al Noisy Naples fest arrivano gli AFTERHOURS

Noisy Naples Fest  presenta AFTERHOURS Ballate per Piccole Iene - Tour 2025 Mercoledì 23 luglio 2025 Napoli - Arena Flegrea Viale John Fitzgerald Kennedy, 54 UNICA DATA IN CAMPANIA Info: tel. 081.5628040 - info@etes.it Gli Afterhours tornano...

Maurizio Battista in scena al Belvedere di San Leucio

Ci sarà anche la comicità di Maurizio Battista alla decima edizione di “Un’Estate da Belvedere”. L’artista romano sarà in scena giovedì 10 luglio al Belvedere di San...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA