Virtus Stabia – Di Ruocco ” Il mio gol contro la Rocchese è stato il goal del gruppo”

PUBBLICITA

Virtus Stabia- Abbiamo raggiunto Vincenzo Di Ruocco per una intervista, uno degli attori principali del film del campionato:

Il campionato è oramai giunto ai titoli di coda. Ci puoi raccontare le tue sensazioni?

-Siamo una realtà di Castellammare e non ci possiamo nascondere. Abbiamo una società organizzata ed un allenatore molto preparato. I dirigenti non ci fanno mancare niente e sta venendo su un bel progetto ed il mio augurio è che si possa crescere sempre e migliorare e magari toglierci qualche altra soddisfazione.

È stata una bella cavalcata. La partita più importante o difficile di questo percorso?

-Abbiamo dimostrato la nostra forza ed abbiamo fatto partite importanti ed abbiamo meritato la vittoria. Contro la Rocchese è stata la gara più difficile ma per come si era messa ma abbiamo dato una dimostrazione di gruppo moltiplicando le energie. Abbiamo sofferto in nove uomini e non è facile portare la partita a casa.

Hai realizzato il punto decisivo contro la Rocchese. Il peso di quel pallone?

-Aspettavamo questa gara da un girone. Avevamo perso nella gara di andata ed avevamo voglia di rivincita. Il mio rigore è stato il rigore di tutti, il punto della liberazione. I rigori non li sbaglia solo chi non li calcia però alla fine è andata bene, conta questo.

di ruocco

Azione  veloce. Rigore. Parata del portiere. Respinta e palla in buca. Poi la corsa liberatoria. Hai avuto modo di pensare a questo momento?

-Ci ho pensato dopo, quando ero a casa. Sono arrivato a dicembre ed è stato bello segnare il goal decisivo. Mi serviva anche perchè ho cambiato pure ruolo e poi quando segni è sempre bello.

Sei un ragazzo molto ben voluto dal gruppo. Proprio sul gruppo ti chiedo un pensiero?

 

di ruocco 1

-Mi fa piacere ricevere l’affetto del gruppo. Per me questa è stata la seconda vittoria dopo quella calcistica. Ricevere tanti attestati di stima da parte dei compagni e dirigenti è un qualcosa di fantastico. Ringrazio tutti.

Sei arrivato a campionato in corso con l’etichetta di calciatore importante. Hai sentito il peso di qualche responsabilità in più?

-Non ho sentito il peso. Conoscevo il Mister ed alcuni giocatori. Mi sono trovato benissimo fin dal primo giorno e mi sono fin da subito messo a disposizione.

Non è la prima volta che vinci un campionato. Quando si vince è sempre bello. Ma cosa si prova nelle mente di un calciatore alzare le braccia al cielo e liberare la gioia?

-Vincere è sempre bello, abbiamo fatto il vuoto ed abbiamo dimostrato di aver meritato sul campo questa vittoria.
Non è il primo campionato che ho vinto, questo è il settimo. Ho 36 anni ma ho ancora una voglia matta di continuare a vincere.

di ruocco2

PUBBLICITA
PUBBLICITA

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Leggi anche

Alluvione Emilia Romagna, dalla Francia gli aiuti di Macron

Alluvione Emilia Romagna. Il Presidente francese Macron annuncia invio di mezzi e uomini per far fronte all'emergenza nelle zone colpite. Attesi in serata 40...

Il Bayern Monaco è Campione suicidio Dortmund

Il Mainz ferma il Borussia Dortmund in trasferta. Gara terminata per 2a2 con goal di Sule nel recupero. Il Bayern Monaco invece si riprende...

Playoff Under 15, Virtus Entella-Juve Stabia 0-1: Vespette in semifinale!

Allo stadio Angelo Daneri di Chiavari si è giocata la partita di ritorno dei quarti di finale playoff del Campionato Nazionale Under 15 di...

Pompei, Alessandro Barbano a Gli Incontri di Valore: “Vi spiego qual è il grande inganno”

“L’inganno” – Usi e soprusi dei professionisti del bene" di Alessandro Barbano, un libro che punta un grande riflettore su un grande inganno politico e che non risparmia critiche alla magistratura.

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA