Dalle Città

Terzigno, l’Ammor é Rainbow

Sospensione dell’erogazione idrica per il comune di Sorrento

Battipaglia: Serata dedicata a Carmelo “Larry” Nocella

Sospensione dell’erogazione idrica per il comune di Vico Equense

Eboli: AVVISO ALLA CITTADINANZA-ASL SALERNO COMUNICA

Mancanza d’acqua per il comune di Sant’Antonio Abate

Calcio Serie A

Fabio Pecchia lascia la Cremonese calcio!

“Pioli is on fire” tutti pazzi per il tormentone

Roma, Veretout verso il Marsiglia

Juventus, Pogba sempre più vicino

Lazio, vicinissima al colpo Marcos Antonio

Caccia il biglietto per Sassuolo-Milan

Photo contest

  • Help\Guida
  • Pubblicità
sabato, 21 Maggio 2022
  • Login
  • Register
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • SPECIALE NATALE
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
No Result
View All Result
Magazine Pragma
No Result
View All Result
Home Casa & Arredo

Come funzionano i camini a legna

by Nicola D'Auria
8 Marzo 2022
in Casa & Arredo
Reading Time: 4 mins read
A A
0
Come funzionano i camini a legna
50
SHARES
252
VIEWS
0 0 Voto
Vota Articolo

Nei camini a legna, il funzionamento è garantito dalla combustione della legna che si verifica nel focolare. Esattamente come avviene per qualunque tipo di combustione, anche in questo caso c’è bisogno di un flusso di aria comburente adeguato, tale da mettere a disposizione l’ossigeno che serva a ossidare gli zuccheri complessi presenti nella legna.

Il calore si sviluppa in quanto questa è una reazione esotermica. La legna che brucia riceve il flusso di aria comburente mediante la bocca del camino; esso deriva direttamente dal locale in cui il camino è situato. Questa è la ragione per la quale gli ambienti in cui si trovano i camini devono essere sottoposti a un ricambio di aria costante.

Gli effetti della combustione

Dalla combustione derivano gas e fumi la cui temperatura è molto più alta di quella dell’aria del locale. È a causa di questa temperatura che la densità dei gas e dei fumi in questione è inferiore rispetto a quella dell’aria; ne consegue che anche il loro peso è più basso. In pratica, i fumi vengono convogliati dalla cappa e poi, tramite la canna fumaria, vanno in alto.

Nel momento in cui si allontanano, liberano del volume che viene occupato subito dall’aria fredda, che trasporta ossigeno e, così, favorisce la reazione di ossidazione. Il ciclo prosegue, sempre a patto che il camino abbia dimensioni adeguate; così i fumi non ristagnano. È importante, però, che la combustione venga alimentata in maniera costante.

Guida alla scelta di un camino a legna

Chi è interessato ai camini a legna può anche valutare la possibilità di un acquisto online; su questo sito – ad esempio – è possibile scegliere tra una vasta gamma di soluzioni. Ma quali sono gli aspetti che devono essere presi in considerazione per l’installazione di un camino a legna? Il più importante di tutti è senza dubbio il rapporto fra altezza e sezione della canna fumaria. Più la canna fumaria è alta e maggiore è la sua sezione e più rapidamente i fumi di scarico se ne vanno.

In linea di massima sull’altezza della canna fumaria non si può intervenire, visto che essa dipende dall’altezza del locale; ciò su cui si può intervenire, invece, è la sezione. Quindi, bisogna fare in modo che essa garantisca ai fumi la velocità che occorre loro per risalire lungo il camino ed evitare che rimangano nel locale a stagnare. Il consiglio è di optare per una sezione quadrata o circolare.

Nel caso in cui si propenda per una sezione rettangolare, è indispensabile che il rapporto fra i lati sia al massimo di 1 a 2. Se così non fosse, all’interno della canna si verrebbe a formare un regime dei fumi turbolento tale da ridurre la loro velocità.

Da che cosa dipende la temperatura di combustione

Per quel che riguarda la temperatura di combustione, essa varia a seconda del tipo di legna che si usa. Nel camino non si può regolare la quantità di aria comburente, a differenza di quel che avviene in una stufa dotata di una valvola.

La quantità di aria che viene addotta alla fiamma corrisponde semplicemente a quella che penetra tramite la bocca. Ecco perché in fase di accensione è necessario usare dei legni di dimensioni ridotte, così che si possa contare su una fiamma viva e su temperature maggiori nel momento in cui la canna fumaria è fredda. Occorre, poi, una coibentazione adeguata per evitare che i fumi perdano energia e velocità.

Perché scegliere i camini a legna

Va detto che i camini a legna offrono numerosi vantaggi, non solo di carattere estetico. Il riscaldamento che ne deriva, infatti, non ha alcun effetto dal punto di vista dell’effetto serra, considerate le caratteristiche del combustibile che viene utilizzato.

La legna, per altro, è uno dei combustibili più convenienti dal punto di vista economico, e ciò si traduce in costi di gestione limitati, per quanto i caminetti possano essere poco efficienti. Stiamo parlando di una risorsa energetica rinnovabile, che viene prodotta in Italia in quantità abbondanti: infatti si produce più legna di quanta poi se ne consumi realmente.

Potrebbe anche interessarti: Come arredare un casa in stile classico

I difetti dei camini a legna

Per una valutazione completa finalizzata a un acquisto, comunque, conviene tenere conto anche dei potenziali punti deboli di un camino a legna. In primis, bisogna mettere in evidenza la necessità di pulire il camino in maniera regolare, così come serve una manutenzione costante; in caso contrario il livello di efficienza garantita può essere ridotto.

Il focolare si pulisce facilmente con una paletta e una scopa; diverso è il discorso per la canna fumaria, visto che in questo caso occorre rivolgersi a tecnici specializzati. Tuttavia si tratta di un intervento da cui non si può prescindere, dal momento che i prodotti di combustione, nel momento in cui condensano, danno origine a delle strozzature. Il camino, in pratica, risulta ostruito, con rischi per l’incolumità delle persone dovuti al pericolo di incendio.

Gestione del camino a legna

Un camino a legna ha bisogno di essere alimentato in maniera costante. Questo vuol dire che la legna deve essere maneggiata spesso, e in più va stoccata. Tale operazione non è delle più agevoli, sia perché la legna è ingombrante, sia perché tende a sporcare. Per di più c’è bisogno di un locale specifico, dato che un livello di umidità superiore al normale può avere effetti deleteri sull’efficacia della legna stessa per l’accensione e la manutenzione della fiamma.

 

0 0 Voto
Vota Articolo
Tags: camini a legnacamino a legnocome riscaldare la casariscaldamento
Share20SendPin5Tweet13ShareShare4Send
Nicola D'Auria

Nicola D'Auria

Sono un appassionato della comunicazione e la seguo come il calcio.

ArticoliCorrelati

Sviluppo sostenibile e agenda 2030: la Penisola bocciata dall’Asvis
Casa & Arredo

Sviluppo sostenibile e agenda 2030: la Penisola bocciata dall’Asvis

16 Marzo 2022
311
Casa in stile classico, i consigli per arredarla e illuminarla correttamente
Casa & Arredo

Casa in stile classico, i consigli per arredarla e illuminarla correttamente

8 Febbraio 2022
249

Seguici su FB

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video

ABOUT MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.

Magazine Pragma
  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Follow us

Associazione Pragma - CF/P.IVA: 05677111212 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Website Powered by Flashex Web Agency Napoli

  • Login
  • Sign Up
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • SPECIALE NATALE
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro

Copyright © 2021 Magazine Pragma. Design by Flashex Web Agency

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Facebook
Sign Up with Google
Sign Up with Linked In
OR

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Clicca qui e lasciaci un commento! Grazie.x
()
x
| Reply