• Help\Guida
  • Pubblicità
venerdì, 24 Marzo 2023
  • Login
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • SPECIALE NATALE
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Magazine Pragma
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Casa & Arredo

Sistemi in alluminio: perché sceglierli? Tutto quello che c’è da sapere

Resistenza al fuoco, ai raggi UV, agli agenti atmosferici e chimici, durabilità, riciclabilità, ridotta manutenzione, leggerezza: questi sono i principali motivi per cui scegliere questi sistemi

di Nicola D'Auria
22 Settembre 2022
in Casa & Arredo
A A
I sistemi in alluminio sono tecnologie innovative che apportano numerosi vantaggi. In questo articolo vedremo quali sono.

I sistemi in alluminio sono tecnologie innovative che apportano numerosi vantaggi. In questo articolo vedremo quali sono.

Ascolta

I sistemi in alluminio sono tecnologie innovative che apportano numerosi vantaggi quali: resistenza al fuoco, ai raggi UV, agli agenti atmosferici e chimici, durabilità, riciclabilità, ridotta manutenzione, leggerezza. Questi sono i principali motivi per cui scegliere questi sistemi, ma scopriamone di più sulla loro utilità.

Nonostante la sua versatilità, l’utilizzo dell’alluminio risulta essere recente, anche se detiene il terzo posto di elemento più abbondante sulla terra, per quanto riguarda l’utilizzo nel campo industriale, tra vari i metalli è utilizzato da poco.

L’alluminio possiede numerose qualità che gli conferiscono molteplici vantaggi quali: leggerezza, conducibilità elettrica e termica, durabilità, semplice nella sua lavorabilità, resistenza alla corrosione, al fuoco e agli agenti atmosferici ed una certa importanza sotto il punto di vista estetico.

Secondo bagno: come ricavarlo facilmente

Secondo bagno: come ricavarlo facilmente

23 Marzo 2023
disposizioni stanze casa

Sai come disporre le stanze secondo i punti cardinali?

22 Febbraio 2023

Grazie a tutte queste proprietà, l’alluminio trova largo impiego in diversi settori, uno di questi è quello dell’edilizia, dati ci informano che l’industria edile europea utilizzi 1,2 milioni di tonnellate di alluminio all’anno, infatti lo ritroviamo in diverse costruzioni come: i rivestimenti di tetti, sistemi di facciata, serramenti, scale, paratetti e altre strutture.

La versatilità dei sistemi in alluminio

Proprio nei sistemi di facciata, troviamo una grande flessibilità dell’alluminio. Questo materiale grazie all’aggiunta di elementi leganti come il rame, magnesio, zinco ecc… e attraverso processi adeguati, riesce a modificare le sue proprietà fisiche e meccaniche, risultando così resistente e durevole.

Tramite determinati processi, si ottengono leghe in alluminio molto versatili che riescono a soddisfare svariate esigenze, adattandosi alla perfezione nelle scelte progettuali.

Nel campo dell’edilizia i prodotti che utilizzano le leghe in alluminio, creano uno strato superficiale di ossido che conferisce al prodotto una forte resistenza sotto diversi punti:

  • Resistenza all’acqua, questo infatti permette l’utilizzo dei rivestimenti, anche a contatto con esposizioni marine
  • Resistenza alla corrosione, soprattutto dai raggi UV
  • Resistenza al fuoco
  • Resistenza agli agenti atmosferici

Inoltre la resistenza di questo strato può essere aumentata tramite processi chimici di ossidazione anodica, per cui il materiale trattato prende il nome di alluminio anodizzato.

Suddivisione dei rivestimenti in alluminio

Sempre trattando i sistemi di facciata, i rivestimenti si suddividono in: lamiere, lastre e doghe.

Approfondiamoli nel dettaglio.

  • Lamiere: elementi di grande formato, che misurano 1-2 m di larghezza per 3-5 di lunghezza, fino a 18 m. Sono indicati a tutte le strutture di grandi dimensioni, le lamiere inoltre possono essere di varie tipologie come perforative, ondulate, grecate, decorative, nervate e tante altre.
  • Lastre: componenti di formato inferiori rispetto alle lamiere ma con spessore maggiore.
  • Doghe: elementi con ridotte dimensioni di larghezza ma considerevoli in lunghezza che possono arrivare a 13 m.

Inoltre queste tipologie di pannelli possono essere personalizzate nella forma e nelle finiture. È possibile infatti ottenere interessanti disegni, o personalizzare il colore e la verniciatura, rendendole così adattabili alle varie esigenze non solo a livello funzionale ma anche estetico.

In via definitiva, i sistemi in alluminio si presentano flessibili, versatili, veloci e semplici da connettere tra loro e rappresentano una delle soluzioni più ricercate e apprezzate sul mercato.

Tags: alluminioinfissirivestimenti in alluminio
Articolo Precedente

Fabio Caserta ma il suo esonero è stato giusto?

Prossimo Articolo

Taglio del nastro per il Pompei Street Festival. “Aprite il cuore alla bellezza”

Nicola D'Auria

Nicola D'Auria è un giornalista pubblicista e sommelier AIS. La passione per il wine & food lo porta in giro alla continua ricerca di sapori, tradizioni e curiosità. Cura la rubrica "Viaggio e Mangio" su Magazine Pragma e l'omonimo blog e pagina instagram. Scrive anche di cinema e calcio, oltre ad essere un grande appassionato di running. E' organizzatore di eventi.

Articoli Correlati

Secondo bagno: come ricavarlo facilmente

Secondo bagno: come ricavarlo facilmente

23 Marzo 2023

Avere un secondo bagno è il desiderio di molti, perché consente di avere un ambiente di servizio in più che...

disposizioni stanze casa

Sai come disporre le stanze secondo i punti cardinali?

22 Febbraio 2023

Ogni immobile, nuovo o vecchio che sia, è posizionato in un certo modo rispetto a ciascuna direzione cardinale. Se ne...

Casa smart: il futuro è nelle luci a led

27 Dicembre 2022

Si sente sempre più spesso parlare delle luci a led e sono in molti che, ad oggi, nella scelta di...

Classe energetica della casa: cos’è e come migliorarla

22 Dicembre 2022

Spesso sentiamo parlare di costruzioni a basso impatto ambientale nelle nostre città, soprattutto quando vengono menzionate diverse misure fiscali introdotte...

Cannabis autofiorente: è vero che i raccolti sono più scarsi?

21 Dicembre 2022

Il mondo della cannabis è ricco di sfaccettature a dir poco interessanti. Tra queste, rientra il mondo dei semi autofiorenti....

Trasferirsi in un’altra città è sicuramente stressante se non si provvede con una organizzazione certosina. Alcuni condigli importanti.

Traslocare in una grande città: tutto ciò che devi sapere

20 Dicembre 2022

Trasferirsi in un’altra città è sicuramente stressante se non si provvede con una organizzazione certosina. In primo luogo, è necessario...

Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

  • The Whale e il dramma struggente della solitudine
  • Pozzuoli: alla scoperta dell’antica Puteoli
  • Seiano, si lancia dal cavalcavia. La vittima una donna di Vico Equense
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Recent News

Brendan Fraser in una scena del film

The Whale e il dramma struggente della solitudine

23 Marzo 2023
Scopri la storia di Pozzuoli e cosa visitare in questo articolo

Pozzuoli: alla scoperta dell’antica Puteoli

23 Marzo 2023

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video
Facebook Youtube Instagram Twitter Pinterest RSS

MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.
Brendan Fraser in una scena del film
Cinema

The Whale e il dramma struggente della solitudine

23 Marzo 2023

Leggi di più

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

  • Login
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • Accedi
  • Registrati

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In