1943 – Il filo della libertà quando una voce offre conforto ad un popolo


In un periodo buio, dove la Francia è oppressa dal regime nazista, un gruppo di persone cercherà di diffondere un messaggio di speranza.

L’Europa è avvolta dalle tenebre della Seconda Guerra Mondiale. La Francia, piegata sotto il giogo nazista, è un paese di ombre e silenzi. Gli Alleati, respinti oltre la Manica, sembrano impotenti. La vittoria dell’Asse è un’ombra incombente, una realtà che sembra inevitabile. Siamo a Lione e la città ridotta in macerie ed affamata trova ancora la speranza grazie alla radio ed alla voce di Jacques un pastore che offre la sua parola al popolo. Questa situazione non piace ovviamente al Capitano Nazista Klaus che vuole la testa dell’uomo.

Jacques si deve nascondere in compagnia della figlia Juliet e di una coppia di Ebrei. Un giorno la figlia viene fermata in un deposito perchè doveva recuperare un pezzo per la radio. I nazisti insospettiti provano a fermare la giovane ragazza che scappa e si rifugia nello studio di Andrè un uomo d’affari. Nasce fin da subito una forte sintonia tra i due ed Andrè prima aiuta la ragazza economicamente poi aiuterà tutta la famiglia a scappare nella sua villa in Costa Azzurra. La caccia a Jacques continua ed Andrè decide che la famiglia ha bisogno di documenti falsi per scappare in Spagna e nell’attesa lavoreranno nella sua villa come domestici. Il problema è che Andrè è un uomo d’affari ma per i Nazisti ed infatti la sua villa sarà sempre meta di tanti generali e vertici del partito. Un doppio gioco che alla fine sarà fatale per lui anche perchè Jacques continuerà con i discorsi alla radio ed il Capitano Nazista Klaus alla fine riuscirà a trovare l’uomo e scoprire il doppio gioco del banchiere.

Diretto da Matthew G. Hill, con Cary Elwes, Jason Patric, Judd Hirsch, Sebastian Roché, Greer Grammer,

spot_img

LEGGI ANCHE

Angri per la Salute: Giornata di Prevenzione

L'8 marzo, Festa della Donna, è un'occasione per celebrare l'importanza della salute femminile e per prendersi cura di sé e dei propri cari. La...

Castellammare di Stabia si tinge di verde: 39 nuovi alberi per una città più sostenibile

Castellammare di Stabia compie un passo importante verso un futuro più verde e sostenibile. Nelle ultime settimane, sono stati messi a dimora 39 nuovi...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA