Dalle Città

Portici, sfiorata la tragedia

Chiesetta San Francesco Saverio al Rione Spiaggia: un opuscolo per ricordarne la nascita

Castellammare, pochi eventi per l’estate stabiese

Con lo scooter negli scavi di Pompei, denunciato un turista

Mancanza d’acqua per il comune di Marigliano

Pompei, 10 cineasti provenienti da Kiev alla Sharing Art

Calcio Serie A

Addio a Claudio Garella, tra i protagonisti del primo scudetto del Napoli

Fiorentina – Cremonese. Le probabili formazioni

Sampdoria-Atalanta- Probabili formazioni

Salernitana-Roma- Le probabili formazioni

Monza-Torino- Le probabili formazioni

Lecce-Inter, le probabili formazioni della prima giornata

Photo contest

  • Help\Guida
  • Pubblicità
venerdì, 12 Agosto 2022
  • Login
  • Register
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • SPECIALE NATALE
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
No Result
View All Result
Magazine Pragma
No Result
View All Result
Vuoi ricevere in anteprima le news di CINEMA anche su WhatsApp?
Clicca sul numero che segue (3455921102) e inviaci il messaggio automatico che compare.
***IMPORTANTE*** Per ricevere i messaggi, è necessario salvare il nostro numero.
Home Cinema

Al via il Fara Film Festival 2022

by Ivano Cotticelli
14 Luglio 2022
in Cinema, Eventi
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Al via il Fara Film Festival 2022

A Fara in Sabina dal 20 al 24 si terrà il Fara Film Festival 2022, ecco il programma.

52
SHARES
260
VIEWS
0 0 Voto
Vota Articolo

A Fara in Sabina dal 20 al 24 si terrà il Fara Film Festival 2022, ecco il programma.

Proiezioni sotto le stelle e incontri con i protagonisti del cinema italiano a Fara in Sabina, suggestivo borgo antico alle porte di Roma. Dal 20 al 24 luglio torna il Fara Film Festival (www.farafilmfestival.com), concorso internazionale di cinema, arte e enogastronomia ideato da Riccardo Martini, prodotto da Martini Eventi in collaborazione con Alfiere productions e diretto da Daniele Urciuolo, che ha l’obiettivo di promuovere il legame tra il territorio della Sabina e la settima arte, ossia il cinema, sia dal punto di vista artistico-culturale sia come volano economico strategico territoriale.

I vicoli del borgo medievale saranno illuminati come un set cinematografico, e le splendide Piazza Duomo e Piazza Garibaldi saranno la culla degli eventi in programma. Serata d’apertura mercoledì 20 luglio con la proiezione alle ore 21.30 del documentario “La voglia matta di vivere” in occasione dei cento anni di Ugo Tognazzi, anticipata da un talk con Ricky Tognazzi e Simona Izzo, Francesco Pegoretti, Federico Ielapi.

Il programma di giovedì 21 luglio vedrà sul palco Francesco Pannofino, Eleonora Giorgi, Emy Bergamo, Andrea Roncato, Elisabetta Pellini, Maurizio Rigatti, anticipare la proiezione di “Selfiemania”, mentre venerdì 22 luglio sarà la volta di Riccardo Scamarcio e Anna Safroncik prima del film “Io che amo solo te”.

Sarà Giancarlo Giannini l’ospite d’onore di sabato 23 luglio, insieme alla storica press agent Paola Comin, con la proiezione di “Pasqualino Settebellezze”. In chiusura domenica 24 luglio ospiti Umberto Smaila, Pierluigi Di Lallo, Giorgia Fiori, Alessandro Gatto e Virginio, per l’evento di premiazione delle opere in concorso e la proiezione del film “Troppa famiglia”.

A giudicare le 36 opere in concorso, suddivise in quattro sezioni (cortometraggi italiani, internazionali, a tematica sociale, d’animazione) saranno Eleonora Giorgi, presidente onorario; Chiara Del Zanno, giornalista; Maurizio Rigatti, regista; Elisabetta Pellini, attrice; Alessandro Parrello, regista e produttore; Eleonora Farneti, referente rassegna cinematografica “Parliamo di donne” di Cantalupo in Sabina, gemellata con il Fara Film festival, Niccolò Gentili, attore, regista e sceneggiatore; Serena Tateo, sceneggiatrice. Le opere saranno proiettate nel pomeriggio a partire dalle ore 17.30 al Palazzo Martini di Fara in Sabina.

Le serate saranno condotte da Renzo Di Falco, Giorgia Fiori, Andrea Venditti, Emanuele Rauco, Fabiola Dalla Chiara, Agata Fortis, Ilenia Cavaliere e Gianluca Chiadroni.

“Dopo il successo della scorsa edizione abbiamo cercato di regalare al nostro pubblico un sogno, un grande evento di cinema in piazza, gratuito, con ospiti di livello nazionale e internazionale, basti pensare agli oltre dieci David di Donatello vinti tra Giancarlo Giannini, Ricky Tognazzi e Francesco Pegoretti che saranno presenti a Fara in Sabina tra il 20 e il 24 luglio. Quest’anno ci aspettiamo visitatori dalla provincia di Rieti, da Roma e anche da altre regioni, a conferma che questi eventi aiutano la promozione turistica della nostra amata Sabina. Devo altresì ringraziare l’amministrazione tutta, la provincia, la regione e tutti gli sponsor che ci stanno sostenendo perché oggi non è facile organizzare un festival del genere da soli”, così il presidente e ideatore Riccardo Martini.

“L’indirizzo artistico scelto per il festival è quello di dare spazio e voce a quel cinema indipendente che spesso fa fatica ad emergere ma che è il cuore pulsante di questa industria così affascinante. Porteremo a Fara in Sabina i maestri del cinema italiano, che hanno reso la nostra nazione simbolo nel mondo della settima arte”, così il direttore artistico Daniele Urciuolo.

A completare l’offerta del Fara Film Festival ci sarà la parte enogastronomica, fiore all’occhiello della manifestazione, dove sarà data agli ospiti la possibilità di partecipare a degustazioni a Palazzo Martini, a Piazza Garibaldi sarà allestito un punto ristoro per tutti mentre le cene di gala con spettacolo si terranno a piazza Duomo con vista su Roma.

 

Il Fara Film Festival è realizzato grazie ai partner istituzionali Regione Lazio, Provincia di Rieti, Città di Fara in Sabina, Pro loco di Fara in Sabina e Fondazione Varrone, main Sponsor Colle del Contadino, Sponsor Engineering 2K spa, In opera, Cogetras, Farmacia Passo Corese, Edilcasa immobiliare, Consorzio Sabina DOP, Techbau Engineering & Construction, MOVI.LOG, Edoclean, SARTE telecomunicazioni, CDF logistic services, Car Camper, Vita flex materassi, Casale del Giglio.

 

0 0 Voto
Vota Articolo
Tags: fara film festivalfara film festival 2022
Share21SendPin5Tweet13ShareShare4Send
Ivano Cotticelli

Ivano Cotticelli

Giornalista pubblicista, talmente innamorato di sport in generale, di calcio e di Inter in particolare, da essere capace di scriverne e/o parlarne h.24.

ArticoliCorrelati

“Bullet Train”, trama e recensione
Cinema

“Bullet Train”, trama e recensione

12 Agosto 2022
212
“Censor”, trama e recensione
Cinema

“Censor”, trama e recensione

11 Agosto 2022
225

NewsleterCinema

Ricevi aggiornamenti su novità del mondo del cinema: film e Serie Tv.
ADVERTISEMENT
“Bullet Train”, trama e recensione
Cinema

“Bullet Train”, trama e recensione

12 Agosto 2022
212
“Censor”, trama e recensione
Cinema

“Censor”, trama e recensione

11 Agosto 2022
225
Curon, il fascino del campanile e la serie TV
Cinema

Tensione superficiale, il film di Giovanni Aloi

9 Agosto 2022
215

Seguici su FB

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video

ABOUT MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.

Magazine Pragma
  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Follow us

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Website Powered by Flashex Web Agency Napoli

  • Login
  • Sign Up
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • SPECIALE NATALE
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro

Copyright © 2021 Magazine Pragma. Design by Flashex Web Agency

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Facebook
Sign Up with Google
Sign Up with Linked In
OR

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Clicca qui e lasciaci un commento! Grazie.x
()
x
| Reply