I Braccialetti Rossi al Giffoni Experience, amicizia e semplicità


Hanno emozionato l’Italia raccontando la vita di bambini e ragazzi all’interno di un ospedale pediatrico, hanno fatto sorridere con la semplicità e la genuinità dei loro volti. Loro sono i Braccialetti Rossi e sono al Giffoni Experience.

Nove giovani attori alle prese con la terza stagione della serie tv più seguita che ha fatto in poco tempo il boom di ascolti. Raccontare la sofferenza e la bellezza dell’amicizia attraverso le parole di bambini ha fatto in modo di sensibilizzare i tanti telespettatori sulle problematiche che molti pazienti sono chiamati a sopportare durante la propria vita.

Un urlo insieme per gridare vitalità all’amicizia che li lego. Watanka e tanti braccialetti rossi sono i segni indelebile di un sentimento puro che dalla telecamera è passato anche nella vita reale e ci spiegano come hanno fatto.

Quando avete saputo di dovere interpretare questi ruoli come vi siete sentiti? 

(Carmine Buschini)”Questa è stata la mia prima grande esperienza. Un personaggio molto complesso con una storia particolare e speciale. Ma tutti i personaggi alla fine sono diventati importanti e speciali ma non per ciò che sono ma per ciò che fanno, per il modo in cui reagisco alle situazioni e alla malattia stando insieme”.

Avete fatto sorridere gli italiani ma la tempo stesso li avete fatti anche commuovere. Come siete riusciti, secondo voi, ad arrivare al cuore delle persone?

(Pio Luigi Piscitelli) “Il mio è stato un personaggio molto gradito proprio perchè sono riuscito a donare un sorriso sempre quando potevo anche in momenti difficili. Le persone si fermano per strada aspettando che io faccia un sorriso o una battuta e questo è gratificante proprio perchè il ruolo non è facile in un contesto cosí forte”.

Siete riusciti a dare un significato profondo di amicizia. Come pensate di esserci riusciti?

(Aurora Ruffino) “É stata scoperta l’amicizia che non è una cosa banale, perchè spesso è anche più forte dell’amore e in un contesto cosí difficile è stato fondamentale. Nei momenti di difficoltà non si è mai soli e l’uno può contare sull’altro”.

spot_img

LEGGI ANCHE

Juve Stabia Sono sempre i sogni a dare forma al mondo, editoriale del lunedi

Juve Stabia con il titolo di una canzone di Ligabue, raccontiamo il nostro editoriale del lunedi in casa gialloblu. La Juve Stabia esce indenne anche...

Basket Angri Femminile si arrende a Catanzaro

Basket, non riesce l'impresa dell'Angri Femminile che esce a testa alta da Catanzaro. La società Angri racconta la gara con un focus come riportano...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA