“C’è qualcuno in casa tua”, trama e recensione

PUBBLICITA

“C’è qualcuno in casa tua” – In una tranquilla cittadina del Nebraska un giovane giocatore della squadra di football americano del liceo viene ucciso da un misterioso killer mascherato, non prima di trovare in casa sua le foto di un pestaggio di un coetaneo omosessuale di cui si era reso protagonista. L’assassino, inoltre, invia contestualmente sugli smartphone di tutta la scuola le malefatte di questa e delle sue prossime vittime. Ad un certo punto il suo bersaglio diventa Makani Young (Sydney Park), ragazza che si è trasferita dalle Hawaii e che con i suoi amici proverà a interrompere la serie di omicidi.

“C’è qualcuno in casa tua”, recensione

Altro giro, ennesimo horror slasher, questa volta tratto dal romanzo bestseller omonimo di Stephanie Perkins. In attesa del 21 ottobre, quando uscirà nelle sale italiane “Halloween Kills” con Jamie Lee Curtis, dodicesimo capitolo della saga, e dopo la trilogia Netflix di Fear Street (che abbiamo recensito qui) proprio la piattaforma online lancia questo lungometraggio popolato da adolescenti con la regia di Patrick Brice (“Creep” E “Creep 2”). Il quale fin dalla prima scena che anticipa i titoli di testa non si discosta più di tanto dagli stilemi classici del genere e mira principalmente al suo dichiarato target giovanile. Per farlo miscela una serie di temi come omosessualità, bullismo e cancel culture esplorandoli però soltanto in superficie. E, non prendendo nemmeno minimamente in considerazione la trasmissione di un messaggio a riguardo, resta l’intrattenimento alimentato però più dal sangue che da brividi e suspense 

Apprezzabile l’espediente delle maschere con le fattezze della vittima di turno che l’assassino, il cui mistero sull’identità regge dignitosamente fino all’ultimo, indossa mentre uccide. L’ultima cosa che i ragazzi malcapitati vedono infatti prima di morire è il loro viso, quella che secondo il killer è la loro essenza che li condurrà alla morte. Ma è un po’ tutta la confezione tra interpreti, messa in scena, fotografia e colonna sonora a rivelarsi di discreta fattura. L’anello debole è invece la sceneggiatura di Henry Gayden (“Shazam!”), che manca di guizzi particolari e non riesce a mettere del proprio in un filone ormai super inflazionato. Eppure lasciava ben sperare il fatto che tra i produttori c’erano due portenti come Shawn Levy, regista di “Stranger Things”, e James Wan, co-creatore della saga di “Saw – L’enigmista”. Se di horror deve trattarsi, allora, tanto vale allora provare a uscire almeno in parte fuori dagli schemi (e dal solito target) e dare vita ad un’operazione nello stile di “A Classic Horror Story”.

“C’è qualcuno in casa tua” è disponibile in streaming su Netflix a partire dal 6 ottobre 2021.

PUBBLICITA
PUBBLICITA

Leggi anche

Gironi Euroi 2024 – Il migliore e il peggiore

Domani alle ore 18:00 si terrà il sorteggio dei gironi per la fase finale di Euro 2024. Si giocherà in Germania dal 14 Giugno al Luglio 2024. Il sorteggio si terrà ad Amburgo e sarà visibile su Rai2 in chiaro e su Sky sport. Inoltre sarà visibile in streaming su Raiplay, Now, Sky go e sul sito ufficiale della UEFA. L'Italia di Luciano Spalletti, nonostante sia campione d'Europa in carica e nonostante sia non nel ranking FIFA (settima in quello della UEFA) partirà dalla quarta fascia, allo stesso livello di Serbia, e di una fra Georgia, Kazakistan o Ucraina. Questo perché, anche ad Euro 2024, le fasce sono stabile dall'andamento nei gironi di qualificazione.

Napoli sconfitta contro l’Inter al Maradona, il giorno dopo

Napoli vs Inter il giorno dopo nel racconto post gara di Gianfranco Piccirillo Mazzarri preferisce Ostigard a Jesus, spostando Natan sulla corsia sinistra in una...

Pompei finisce l’avventura di Maradona Jr

Pompei calcio arriva la notizia dell' esonero di Mister Maradona. Il comunicato stampa ufficiale FC Pompei comunica di aver revocato l'incarico di allenatore della...

FC Trapani -Portici 2-0 La Fotogallery

I granata vincono Due a Zero contro il portici la fotogallery

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA