Cinema documentario. Il Faito doc vola ad alta quota tra cinema, musica ed arte


I giorni al Faito doc Festival, il festival del cinema documentario, con la direzione artistica di Turi Finocchiaro e Natalie Rossetti continuano a trascorrere pieni di cinema, musica ed arte.

Il festival del cinema documentario, quest’anno alla sua settimana edizione con il tema dell’empatia, sta ospitando registi provenienti da ogni parte del mondo con i propri documentari, consolidando l’equipe a livello del tutto internazionale.

Il tema dell’empatia si aggirare in maniera sottile e velata tra quelli che sono i documentari, in concorso e non, tra internazionali e Campania doc. Amore, speranza, forza e coraggio, attori sul grande schermo, allestito presso la “La Lontra” in Faito, tutti minuti di grande tensione e coinvolgimento per i “magnifici sette” giurati che domani dovranno portare sul podio il regista vincitore.

 

L’Accademia delle Belle Arti di Napoli, istituzione guida per lo studio e la pratica delle arti a Napoli e nel Meridione d’Italia fin dalla fondazione alla metà del Settecento, ha preso parte al Faito doc festival come partner in “mode” del tutto attivo, dimostrando quanto di bello possa vivere tra il verde di una montagna e quanta arte si aggira tra una pellicola cinematografica. Parte dell’equipe firmata dall’arte, diretta dal prof. Enzo Palumbo, ha affascinato il pubblico tra la faggeta con una dimostrazione empatica, il giusto equilibrio tra l’essere umano e la natura.

L’evento abbraccia anche i più piccoli, i responsabili del Faito Giovani 2014, Benjamin Eppe, Fabienne Van Den Driessche e Bénédicte Rossetti, sono riusciti a coinvolgere un ingente numero di bambini, che oscillano da un’età di 4 a 12 anni, per far vivere loro emozioni attraverso un “lavoro dei paesaggi” attraverso la musica e la poesia. Questa iniziativa intende avvicinare i giovani fra di loro e al concetto esistenziale dell’empatia, sviluppando inoltre competenze tecniche ed artistiche.

Lo location sta ospitando un evento che dal 2007 coinvolge centinaia di registi a competere e collaborare per far conoscere il cinema documentario anche a 1.400 metri d’altezza.

spot_img

LEGGI ANCHE

Savoia saluta il club manager

Savoia la società ha annunciato la separazione con Romano. Il comunicato stampa ufficiale 𝐈𝐋 𝐒𝐀𝐕𝐎𝐈𝐀 𝟏𝟗𝟎𝟖 𝐒𝐀𝐋𝐔𝐓𝐀 𝐏𝐈𝐄𝐑𝐀𝐍𝐆𝐄𝐋𝐎 𝐑𝐎𝐌𝐀𝐍𝐎 Il Savoia 1908 FC comunica che, in...

Meteo Napoli e Campania oggi 24 giugno

Martedì 24 giugno, Napoli vivrà una giornata caratterizzata da tempo stabile, sole pieno e afa persistente. Le temperature oscilleranno tra i 21°C del primo...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA