• Help\Guida
  • Pubblicità
giovedì, 23 Marzo 2023
  • Login
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • SPECIALE NATALE
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Magazine Pragma
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cinema

Giuseppe Alessio Nuzzo:  “Siamo già a lavoro per l’edizione 2022”

di Maria Pia Nocerino
22 Luglio 2021
in Cinema, Città
A A
Ascolta

Riavvicinare il pubblico al cinema. Questo è da sempre l’obiettivo del Social World Film Festival che, dopo quanto accaduto negli ultimi due anni, assume oggi un significato ancora più profondo.

Giuseppe Alessio Nuzzo: “Mission unica è avvicinare ed educare il pubblico all’audiovisivo”

Giuseppe Alessio Nuzzo, regista e produttore, nonchè direttore del festival: «Da undici anni il Social World rappresenta uno sguardo al passato con gli omaggi ai maestri che hanno fatto la storia del nostro cinema, la valorizzazione dei protagonisti del presente e le occasioni per i talenti del futuro. La Mostra, definita da Claudia Cardinale come “il festival più emozionante al mondo”, immerge lo spettatore in un’atmosfera “magica” con la mission unica di avvicinare ed educare il pubblico all’audiovisivo, sempre gratuitamente per riuscire a raggiungere tutti, e mai come adesso bisogna tornare alla “vita”, tornare in sala.”

carabinieri

Castellammare di Stabia, non si ferma al posto di blocco e investe carabiniere

23 Marzo 2023

L’ultramaratoneta Giorgio Calcaterra testimonial della terza edizione della StraFrattese

23 Marzo 2023

Tanti gli ospiti di questa edizione: Pina Turco (madrina 2021), Silvio Orlando, Massimo Boldi, Paolo Ruffini, Luka Peros (il Marsiglia de “La Casa di Carta”), Ludovica Nasti, Nunzia Schiano, Guglielmo Poggi, Caterina Shula, Gina Amarante, Antonio Milo, Gianfranco Gallo, Gigi Savoia, Antonella Morea, Gianni Parisi, Rosalia Porcaro. Gino Rivieccio.

LEGGI ANCHE: Silvio Orlando: Il mestiere dell’attore è il più politico che esista”

I premiati dell’11esima edizione

La “Giuria di Qualità Lungometraggi” ha tributato il Golden Spike Award come miglior film internazionale a “Shorta” di Frederik Louis Hviid e Anders Ølholm con menzione speciale a Zaza Buadze e Ratha Makeenkova per la sceneggiatura di “Mother Of Apostles” di Zaza Buadze, e a Milena Pribak per l’interpretazione in “A handful of water” di Jakob Zapf.             

La “Giuria Giovani”, composta da giovani dai 21 ai 35 anni, ha scelto come miglior regia quella di Emanuela Rossi per “Buio”, film che si aggiudica anche il riconoscimento alla miglior fotografia di Marco Graziaplena, alla miglior attrice Denise Tantucci. Altri tre premi per “Shorta”: miglior attore sia Jacob Lohmann che Simon Sears, miglior sceneggiatura quella di Frederik Louis Hviid e Anders Ølholm, miglior montaggio per Anders Albjerg Kristiansen. Miglior colonna sonora è quella di Roman Grygoriv e Illia Razumeikoper in “Mother Of Apostles” di Zaza Buadze.

La “Giuria di Qualità Cortometraggi”, presieduta dal produttore Marco Belardi di Lotus, ha scelto come miglior corto internazionale “I am afraid to forget your face” di Sameh Alaa con menzione alla sceneggiatura di Emanuela Ponzano e Simone Riccardini per “Una nuova prospettiva” di Emanuela Ponzano, alla regista Valentina Casadei per “Giusto il tempo di una sigaretta”, e al film “The Game” di Roman Hodel.

La “Giuria Ragazzi”, composta da ragazzi campani dai 13 ai 20 anni, ha scelto come miglior regia quella di Ryan William Harris per “Eggshell”, film che si aggiudica il riconoscimento anche per il miglior montaggio di Corrado Marengo. La miglior sceneggiatura è quella di Cristina Spina per “500 calories”. Matteo Olivetti è miglior attore per “Giusto il tempo di una sigaretta”, film che ottiene anche la miglior fotografia grazie a Luca Nervegna. Yvonne Woods per “500 calories” e Sasha Watson-Lobo per “Mousie” di David Bartlett, vincono ex-aequo la palma come miglior attrice. Miglior colonna sonora sia quella di Jack Arnold per “Mousie” che quella di Teho Teardo per “Una nuova prospettiva”.

La “Giuria di qualità documentari”, presieduta dal regista Gianfranco Pannone, ha scelto come miglior documentario internazionale “This Rain Will Never Stop” di Alina Gorlova con menzione speciale per “Errance Sans Retour” di Mélanie Carrier e Olivier Higgins. La “Giuria Studenti”, formata da studenti del territorio campano, ha decretato come miglior regia quella di Sean Bloomfield per “Love Reaches Everywhere”, miglior sceneggiatura quella di Remi Brachet per “The End Of Kings” e miglior forografia di Renaud Philippe e Olivier Higgings per “Errance Sans Retour”.

Nella sezione “Focus” la Giuria di Qualità ha scelto il lungometraggio “Amare Amaro” di Julien Paolini con menzione speciale a “Gelsomina Verde” di Massimiliano Pacifico e all’attrice Maddalena Stornaiuolo, e il cortometraggio “Le Mosche” di Edgardo Pistone con menzione speciale a “Quasi Ora” di Luigi Pane e all’attrice  Lisa Visari, mentre per la Giuria Giovani vince il lungometraggio “La vacanza” di Enrico Iannaccone e il cortometraggio “La Napoli di mio padre” di Alessia Bottone. Il Premio Rai Cinema Channel, che consiste nell’acquisto dei diritti pari a 3mila euro, va a “Ropeless” di Andrea Carrino.

LEGGI ANCHE: Massimo Boldi: “Alcuni personaggi sono nati grazie a mio suocero napoletano”

…al via la programmazione della 12esima edizione

“Siamo già a lavoro per l’edizione 2022 che come sempre emozionerà travolgendo le strade di Vico Equense al tema “Uguaglianza. Identità, parità, consonanza” – ha annunciato Giuseppe Alessio Nuzzo.

E’ certo ed è facilmente intuibile dal tema proposto per la 12esima edizione del Social World Film Festival che anche il prossimo anno, a Vico Equense, durante i giorni in cui si svolgerà la Mostra Internazionale del Cinema Sociale, si vivranno momenti di grandissima emozione.

Tags: Giuseppe Alessio NuzzoSocial World Film FestivalSocial World Film Festival 2021
Articolo Precedente

Campania: il bollettino Covid del 22 luglio

Prossimo Articolo

Novellino: ” Felice di aver scelto la Juve Stabia”

Maria Pia Nocerino

Mi incuriosisce tutto ciò che mi circonda. Resto sorda a certe voci e continuo a sognare anche quando la strada sembra lunga ed in salita. Ritengo che nulla sia più seducente di un bel sorriso. Mi piace nutrirmi di libri e prima o poi, anzichè mangiarli, ne scriverò uno anche io.

Articoli Correlati

carabinieri

Castellammare di Stabia, non si ferma al posto di blocco e investe carabiniere

23 Marzo 2023

Castellammare di Stabia - Un uomo di 50 anni, già noto alle forze dell'ordine, alla guida di un ciclomotore, non...

L’ultramaratoneta Giorgio Calcaterra testimonial della terza edizione della StraFrattese

23 Marzo 2023

Sono oltre 1100 gli iscritti alla gara agonistica della terza edizione della StraFrattese abbinata al I° Trofeo Mimmo del Prete,...

Civita Giuliana

Pompei, emersi reperti intatti dallo scavo di Civita Giuliana

23 Marzo 2023

"Queste scoperte confermano l’importanza di ampliare ancora l’area di scavo. Per questo vorrei ringraziare la Procura, con la quale coordiniamo...

Pompei, Settimana Santa, riti in programma al Santuario

22 Marzo 2023

Pompei si prepara a vivere la Pasqua. Domenica 2 aprile, l’Arcivescovo, Monsignor Tommaso Caputo, alle 10.30, benedirà le palme e...

Maradona, il genio ribelle, mostra a Pompei dal 1° aprile

22 Marzo 2023

Foto, cimeli e testimonianze dei sette anni di magie calcistiche (e non solo) del Pibe de oro all’ombra del Vesuvio...

Chi ha incastrato Roger Rabbit

22 Marzo 2023

Chi ha incastrato Roger Rabbit- (Who Framed Roger Rabbit) è un film statunitense a tecnica mista del 1988 diretto da...

Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

  • Il Santa Maria sfida il Terzigno
  • Castellammare di Stabia, non si ferma al posto di blocco e investe carabiniere
  • LIBRI DEL 2023: “Le parole empatiche” di Mariangela Cutrone
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Recent News

Il Santa Maria sfida il Terzigno

23 Marzo 2023
carabinieri

Castellammare di Stabia, non si ferma al posto di blocco e investe carabiniere

23 Marzo 2023

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video
Facebook Youtube Instagram Twitter Pinterest RSS

MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.
Calcio

Il Santa Maria sfida il Terzigno

23 Marzo 2023

Leggi di più

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

  • Login
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • Accedi
  • Registrati

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In