Dalle Città

Tragedia a Torre del Greco, folgorato nel suo campo agricolo

Allerta meteo per temporali sulla Campania

Aggiornamento: mancanza d’acqua per il comune di San Giorgio a Cremano

Bellizzi, al Premio Fabula 2022 il cast di Mare Fuori

Nuova incredibile scoperta a Pompei

Ancora un incidente mortale. Chiara muore a 23 anni

Calcio Serie A

Serie A: Chi prenderà il trono del Diavolo?

Inter, troppi goal subiti, la storia si ripete?

Napoli, sirene francesi su Fabian Ruiz: piace al PSG

Sassuolo, altissima la richiesta per Raspadori: ecco la nuova cifra sul piatto

Dries Mertens è del Galatasaray

Clarence Seedorf, il Professore spiega!

Photo contest

  • Help\Guida
  • Pubblicità
martedì, 9 Agosto 2022
  • Login
  • Register
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • SPECIALE NATALE
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
No Result
View All Result
Magazine Pragma
No Result
View All Result
Vuoi ricevere in anteprima le news di CINEMA anche su WhatsApp?
Clicca sul numero che segue (3455921102) e inviaci il messaggio automatico che compare.
***IMPORTANTE*** Per ricevere i messaggi, è necessario salvare il nostro numero.
Home Cinema

Israele il cancro secondo Samantha Comizzoli

by Angela Garofalo
17 Aprile 2015
in Cinema
Reading Time: 5 mins read
A A
0
Israele: il cancro secondo Samantha Comizzoli

Israele: il cancro secondo Samantha Comizzoli

58
SHARES
292
VIEWS
0 0 Voto
Vota Articolo

Samantha Comizzoli: regista di una guerra sconosciuta

E’ ben chiaro, sin dal titolo, quale fosse la linea guida di questo docufilm di Samantha Comizzoli,  proiettato per la sua prima nazionale sabato 11 aprile nella Sala Campanella di Piazza del Gesù a Napoli. Film atipico, in quanto non frutto di sovvenzioni o sponsor di spicco, ma della meritoria opera umanitaria portata avanti negli anni dalla regista-attivista .

Tra mille intoppi, divieti e nell’indifferenza di una città a certe tematiche, la sala era per lo più vuota, nonostante un nutrito gruppo di palestinesi stesse protestando  nelle  stesse ore in Via Toledo in solidarietà per i profughi del campo Yarmouk. Avrebbero dovuto esseri presenti due palestinesi quali Amhad Nasser e Sari Qadri, a cui è stato negato il visto d’ingresso in Italia da parte del Consolato italiano a Gerusalemme. Eppure si trattava di testimonianze di persone  che, oltre  a non avere mai avuto coinvolgimenti politici, nel  loro piccolo lottano in maniera pacifica contro questo assedio, contribuendo ognuno a suo modo; il primo era collegato con Samantha via skype, l’altro -giovanissimo- era assente poiché ha vissuto quest’ennesimo diniego in maniera devastante, rifiutandosi di mangiare e bere, costretto poi al ricovero in ospedale a Ramallah. La sua testimonianza però non è mancata nel film, come quella di Ahmed, con le loro storie personali: Ahmed, paramedico volontario di 26 anni di Ramallah, spesso impegnato in opere di soccorso agli shebab e ai martiri nella West Bank;  Sari, giovane graphic designer di 21 anni. vive a Nablus, e prova attraverso la sua arte figurativa a rappresentare quello che avviene nei territori occupati della West Bank. L’avvenimento è stato suddiviso in due parti: una prima dove è stato proiettato il primo film “ Shoot-documentario sulla resistenza palestinese” con interventi e dibattiti via skype con la stessa regista. A seguire la proiezione di “ Israele il cancro”. Potremmo definirlo un breve racconto  con immagini e testimonianze scandite dalla voce narrante fuori campo della regista. Non è storia immaginata, ma vita reale di un Paese, la Palestina, che vive da settanta anni -nell’ indifferenza di tutti- l’assedio e l’occupazione da parte dello Stato d’Israele. Scorrono  immagini raccapriccianti, desolanti e sofferenti, raccontano ciò che vivono ogni giorno e lo spettatore resta sgomento di fronte a questa sorta di rassegnazione alla realtà che facilmente si identifica con la parole “nessun futuro”. Invece ogni testimonianza è pregna di coraggio, amore per la propria terra, volontà, dignità e soprattutto voglia di non arrendersi mai . Il film parte con gli scontri a Nablus, dove cinquemila persone resistettero  per sei ore al checkpoint di Qualandja, dove agli shebab che lanciavano pietre e fuochi d’artificio, i soldati israeliani risposero con fuoco vero, anche sulle ambulanze. Viene ricordata come la notte del “massacro di Qualandja”. Il film è scandito da 6 fasi: cancerogenesi, diffusione del tumore, cure palliative, metastasi, eutanasia e fine, attraverso le quali si narra quella che, a detta della regista anche nel titolo, è un cancro per il quale non vede una cura. Triste e lacerante conclusione, il racconto si sviluppa attraverso gli  occhi e la vita delle testimonianze portate sullo schermo, alcune a volto scoperto per volere dei genitori  a tutela di figli minorenni catturati, fatti prigionieri, torturati, arrestati e qualche volta scarcerati. Una malattia che lacera a volte il corpo, ma che sempre devasta la mente, i sogni, le speranze e i progetti di tutti loro. Un viaggio che partendo dall’analisi del reale, fatta non di grandi nomi ma di vite comuni, umili, arriva al loro subconscio e a quello che ne rimane, una volta cicatrizzate le ferite in superficie. Devastanti alcune testimonianze se le guardiamo attraverso gli occhi di un ragazzo di pari età del mondo occidentale. Increduli spettatori, assistiamo al fulmineo rapimento di un minorenne, perchè la vita lì è scandita così. Non solo da check point fissi ma anche mobili, che Israele riesce ad allestire in 10 minuti, da militari che sbucano all’ improvviso sulle loro jeep e ti arrestano incuranti; a nulla servono le lacrime, le urla di disperazione del giovane, dei suoi familiari e di chi, come Samantha, si avvicina a telecamere accese. Militari intoccabili, Israele è intoccabile, lo sa ed esercita in maniera inequivocabile il suo potere su un popolo lasciato a sé stesso: all’improvviso, mentre sei a casa, per strada, mentre dormi o stai per dare un esame arrivano i soldati e ti portano via. Come Sari testimonia di un amico, raffigurato in un suo dipinto, dicendo

 

“non è un caso che ti prendano prima di fare un esame: è per toglierti le speranze”.

Come afferma Ahmed :

non abbiamo futuro, se usciamo di casa sappiamo che possiamo essere uccisi o arrestati.

Increduli e commossi ascoltiamo le testimonianze di tanti di loro. Il coraggio e il sorriso arriva dall’ anziana contadina, forte degli anni che la inseguono:

”Tutto il futuro è nei nostri ulivi, ci fanno sentire stabili qui, se i coloni sparano io gli lancio le pietre. Se hai un diritto e lo difendi diventi più forte, il diritto è tuo, non l’hai rubato”.

Il film, oltre ad essere un percorso dentro il pensiero dei palestinesi, lo è anche nella mente della regista e a colei a cui dedicato questo film A. G. Samantha resoconta ogni giorno e ad ogni ora ciò che avviene nella West Bank – Cisgiordania ( suddivise in tre aree: A, sotto controllo palestinese per il 17% del territorio, l’area B sotto controllo Israelo-palestinese per il 27 % del territorio, e l’area C. sotto controllo israeliano per il 59%). Lì si vive da occupati ed è cosa diversa da Gaza; entrambi appartengono alla Palestina, uno stato che si vuole cancellare dalle cartine geografiche, prima erano uniti ora sono separati. Accedere all’ altro lato è sempre più complesso e sottoposto al veto di Israele. Questo però rafforza il sentimento di unità nazionale dei palestinesi che protestano, per quello che possono e gli permettono. Dopo il film v’è stato un altro collegamento via skype con la regista, che ha interagito col pubblico in sala, rispondendo alle varie domande tra cui il perché non fosse presente alla prima del film asserendo:

“ perché non voglio chiedere un visto ad uno stato che non riconosco: Israele”.

Tempra e carattere forti, scherniti da un sorriso dolce e amaro, in quanto lei come tanti attivisti che si sono recati lì  per documentare al mondo ciò che avveniva, si è resa conto che

” al mondo non interessa rinunciare alla sua vita comoda per difendere i diritti di qualcun altro”.

Il film è stato già presentato anche a Lecce il 12 aprile e il 14 aprile a Roma; il 15 aprile a Cagliari e a seguire Torino il 17 aprile, il 19 a Bologna, il 20 a Cesena, il 22 a Udine, il 24 a Novara. In rete si trova la presentazione di “Israele, il cancro” per una visione reale e non pilotata della realtà palestinese, difficile forse da spiegare nelle righe di un articolo. https://youtu.be/pC34CVdSyfU https://youtu.be/2imu1kXnm2M https://vimeo.com/86742675

0 0 Voto
Vota Articolo
Tags: attivistacisgiordaniafilmIsraelenablusnapoliPalestinaramallahwestbank
Share23SendPin5Tweet15ShareShare4Send
Angela Garofalo

Angela Garofalo

Curiosa di tutto ciò che mi circonda. Il mondo in questo non finisce mai di stupirmi. Amo l'Arte tutta che seguo con passione. Seguo la politica, in particolare quella medio orientale. Le mie passioni sono: il giardinaggio, viaggiare e sperimentarmi in cose complicate. Le cose scontate non mi attirano, ne appartengono. L'ovvietà mi dà l'orticaria. .Amo perdermi con lo sguardo sull'orizzonte che sia mare, montagna o di un prato. Mi piace immaginare oltre quello che vedo. Mi perdo negli occhi delle persone che ascolto ed osservo. Trovo che siano una scuola di vita. Io,cosi !

ArticoliCorrelati

Addio ad Olivia Newton-John
Cinema

Addio ad Olivia Newton-John

8 Agosto 2022
218
“Tredici vite”, trama e recensione
Cinema

“Tredici vite”, trama e recensione

8 Agosto 2022
221

NewsleterCinema

Ricevi aggiornamenti su novità del mondo del cinema: film e Serie Tv.
ADVERTISEMENT
Addio ad Olivia Newton-John
Cinema

Addio ad Olivia Newton-John

8 Agosto 2022
218
“Tredici vite”, trama e recensione
Cinema

“Tredici vite”, trama e recensione

8 Agosto 2022
221
Bentornato Presidente- Le avventure di Peppino
Cinema Amarcord

Bentornato Presidente- Le avventure di Peppino

6 Agosto 2022
212

Seguici su FB

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video

ABOUT MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.

Magazine Pragma
  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Follow us

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Website Powered by Flashex Web Agency Napoli

  • Login
  • Sign Up
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • SPECIALE NATALE
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro

Copyright © 2021 Magazine Pragma. Design by Flashex Web Agency

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Facebook
Sign Up with Google
Sign Up with Linked In
OR

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Clicca qui e lasciaci un commento! Grazie.x
()
x
| Reply