Pompei ospiterà la prima edizione del Festival Internazionale del Cinema


L’estate 2025 segnerà una svolta culturale per Pompei, che diventerà il cuore pulsante di un nuovo appuntamento internazionale: il Festival Internazionale del Cinema, un evento che unisce la celebrazione delle identità culturali alla valorizzazione delle arti visive, del turismo e della moda. La manifestazione, diretta dal regista Enrico Vanzina e curata nella progettazione da Annarita Bonelli, prenderà vita dal 3 all’8 giugno 2025, trasformando il territorio campano in un crocevia di creatività e dialogo culturale.

Un festival che celebra la diversità cinematografica

La serata inaugurale del 3 giugno darà il via a una settimana di proiezioni e incontri, culminando nella serata di gala dell’8 giugno, dedicata alla premiazione delle opere più significative. In concorso, un ricco programma che spazierà dai lungometraggi internazionali – provenienti da tutti i continenti – ai cortometraggi che omaggeranno l’Italia e la Campania, raccontando storie ispirate alle tradizioni locali.

Tra le novità più originali, una sezione dedicata ai film in formato verticale, tipico dei social media, che offrirà uno sguardo sui nuovi linguaggi visivi contemporanei. Un altro punto forte sarà un laboratorio creativo, in cui pubblico e professionisti collaboreranno per realizzare un film in tempo reale, sottolineando l’aspetto interattivo e partecipativo del festival.

La rassegna sarà arricchita da una serie di incontri e dibattiti che esploreranno il rapporto del cinema con altri ambiti culturali:

  • Cinema e linguaggio: con il coinvolgimento di luminari dell’Accademia della Crusca, docenti universitari ed esperti, si rifletterà su come il linguaggio del cinema dialoghi con l’evoluzione della lingua italiana.
  • Cinema e turismo: verrà approfondito il legame tra il grande schermo e la promozione territoriale, coinvolgendo ministeri, istituzioni regionali e accademici per discutere di strategie innovative.
  • Cinema e costume: un omaggio al legame tra il cinema e la moda italiana, esaltando l’incontro tra design, stile e narrazione visiva.

Pompei, una scenografia unica per il dialogo culturale

Ospitare un evento di tale portata in una città come Pompei non è solo una scelta strategica, ma anche simbolica. Con i suoi Scavi archeologici, visitati ogni anno da milioni di turisti, e un’eredità culturale senza pari, Pompei diventa il perfetto punto d’incontro tra passato e futuro.

Con un programma ricco di novità e un’attenzione particolare al territorio, il Festival Internazionale del Cinema di Pompei si prepara a diventare un appuntamento imperdibile nel panorama culturale italiano e internazionale.

spot_img

LEGGI ANCHE

Alzheimer, dall’Italia la scoperta di un nuovo gene legato alla malattia

Un importante passo avanti nella ricerca sull'Alzheimer arriva dall'Italia. Un team di studiosi ha identificato un nuovo gene che potrebbe essere alla base della...

Benevento inizia l’era Michele Pazienza

Benevento calcio mister Pazienza è il sostituto di Mister Gaetano Auteri Il Benevento Calcio comunica di aver affidato la conduzione tecnica della prima squadra a...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA