Serie Netflix In silenzio, trama e recensione

PUBBLICITA

Sergio Ciscar (Aron Piper) ha trascorso sei anni in carcere per aver ammazzato i genitori lanciandoli da un balcone e dal momento del crimine non ha mai più parlato. Una volta tornato in libertà verrà osservato attentamente dalla psichiatra Ana (Almudena Amor) col compito di capire meglio quanto è accaduto e se Sergio rappresenta ancora un pericolo o meno. Per farlo la dottoressa sfrutta delle telecamere piazzate in casa del ragazzo e allo steso tempo quelle cittadine. Scoprirà così che Sergio ricomincerà a frequentare Marta (Cristina Kovani), conosciuta mentre scontava la sua pena.

In silenzio, recensione

Sei episodi da tre quarti d’ora capaci di tenere sempre vivo l’interesse dello spettatore per questa serie molto meno sopra le righe delle altre spagnole che si trovano su Netflix. Tra dramma e thriller psicologico “In silenzio” gioca infatti molto sul mistero e sulla sofferenza, sull’osservazione di nascosto del protagonista. Un’atmosfera creata ad arte in maniera cupa e claustrofobica in quel di Bilbao, in location piccole, il sole sempre nascosto dalle nuvole e i colori spenti. Come il titolo suggerisce spesso le parole lasciano spazio al silenzio e anche a qualche riflessione sulla società attuale che volendo può guardarci e tenere sotto controllo quasi quando vuole. Anche se al tempo stesso non è detto che tutta la verità possa venir tratta da ciò che osserviamo, come la regia di Aitor Gabilondo, Gabe Ibáñez ed Esteban Crespo intende mostrarci.

Aron Piper, già protagonista della serie Netflix “Élite” (ritroviamo anche Manu Ríos nei panni del ragazzo di Marta), qui affronta una prova sensibilmente differente e lo fa in maniera efficace. Il suo personaggio riesce nonostante tutto ad essere compatito. Gli fa da contraltare l’interpretazione solida, intensa e ispirata di Almudena Amor, mentre un gran potenziale mostra anche Cristina Kovani soprattutto per il suo viso e la sua fisicità.

Va detto che i personaggi sono costruiti con sapienza dalla sceneggiatura al pari di un intreccio che sa farsi seguire, piazzando i colpi di scena al punto giusto e un finale aperto col quale venire a patti anche perché funzionale ad una eventuale seconda stagione. Tutto sommato la serie fa il suo dovere e non lascerà insoddisfatto lo spettatore medio da piattaforma. L’idea di base è essenziale ma funziona a braccetto con lo sguardo voyeuristico, la durata contenuta e la misura che quasi sempre accompagna questa produzione.

“In silenzio” è disponibile in streaming su Netflix a partire dal 19 maggio 2023.

PUBBLICITA
PUBBLICITA

Leggi anche

Grande prestazione del Napoli – 2 a 3 con il Real Madrid

Ci sono casi in cui conta vincere, altri in cui è necessario vincere e convincere, altri in cui la sola prestazione conta. E il Napoli ha spazzato via ogni dubbio sulla sua qualità. Solo un erroraccio del capitano Di Lorenzo e un autogol assolutamente sfortunato di Meret negano il pareggio (e forse qualcosa di più) ai partenopei. Real Madrid che, dopo il pareggio, aveva anche messo il Napoli alle corde, arrivando prima al raddoppio e poi rischiando anche di travolgerlo. Poi Osimhen, che non ha trovato il gol, da una scossa ai suoi costringendo Keepa al super intervento. Da lì i padroni di casa si svegliano. E, nel secondo tempo, mettono alle corde il Real Madrid trovando anche il pareggio grazie ad un rigore trasformato (col brivido) da Zielinski. Gli azzurri attaccano, Garcia ordina la carica inserendo Raspadori, poi solo la sfortuna ferma il risultato sul 2 a 3 per la squadra di Ancelotti.

Juve Stabia la prevendita per la notte di Coppa Italia

Juve Stabia le vespe di Castellammare Di Stabia saranno di scena per la Coppa Italia di Serie C. La prevendita è aperta: Coppa Italia, Juve...

Va a buttare la spazzatura e trova un cadavere nel cassonetto

Macabra scoperta. Sotto shock la donna che sollevando il coperchio del cassotteto della immondizia ha trovato al suo interno il cadavere di un uomo....

Smart working: proroga per i dipendenti fragili delle PA

Il consiglio dei ministri ha approvato la proposta di prorogare la modalità dello smart working per i lavoratori fragili delle PA (pubbliche amministrazioni). Questa...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA