Baia: la storia del castello Aragonese


BAIA –  il castello aragonese sorge a Baia una frazione di Bacoli , situato in un’area strategica. La sua posizione dominava tutto il golfo di Pozzuoli fino a Procida, Ischia e Cuma. Il castello venne  costruito dagli aragonesi poco prima dell’invasione dei francesi di re Carlo VIII Dopo l’eruzione del Monte Nuovo.

Il  viceré spagnolo Pedro Álvarez de Toledo avviò una radicale ristrutturazione e ampliamento del castello , in seguito alle quali esso assunse il suo aspetto attuale, a forma di stella. Gravemente danneggiato durante la guerra austriaca-borbonica il Re Carlo III di Borbone ordinò di restaurarlo . Durante la Seconda guerra Mondiale il castello prese la funzione di  carcere militare e come soggiorno per i prigionieri di guerra. Nel 1984 è diventato sede del museo Archeologico dei Campi Flegrei.

spot_img

LEGGI ANCHE

Serie A, probabili formazioni e dove vedere le partite della 34^ giornata in TV e in streaming

Dopodomani, domenica 27 aprile alle 12:30 inizia la trentaquattresima giornata del campionato di Serie A. Sarà possibile seguire tutte le gare del turno tramite...

L’Istituzione del 25 Aprile come festa della Liberazione: Un decreto storico

Il percorso che ha reso il 25 aprile una festa nazionale celebrata in tutta Italia affonda le sue radici nel periodo immediatamente successivo alla...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA