Boscoreale: Torna il Mercato della Terra

PUBBLICITA

Boscoreale: Torna il Mercato della Terra

DOMENICA 14 NOVEMBRE TORNA IL MERCATO DELLA TERRA. PROTAGONISTI I PRODOTTI DELL’AUTUNNO VESUVIANO

I prodotti dell’autunno vesuviano, cachi, cavoli, broccoli, melograni, agrumi ecc., saranno i protagonisti del Mercato della Terra Vesuvio, promosso dall’Amministrazione comunale e dalla Condotta vesuviana dello Slow Food, che si svolgerà domenica 14 novembre, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, a piazza Vargas, seguendo scrupolosamente le prescrizioni anti-Covid.
Al Mercato sarà possibile conoscere la realtà delle produzioni agricole del territorio vesuviano, e l’intenso lavoro degli agricoltori che utilizzano principi di sostenibilità ambientale e di qualità.
Non mancheranno le produzioni artigiane di marmellate, miele, pomodori e primi “Piennoli” del pomodorino vesuviano che è uno dei tre prodotti tutelati dai presidi Slow Food insieme all’albicocca e al pisello “cento giorni”.
Si ricorda che Boscoreale propone ai visitatori un centro storico che offre importanti spunti di architettura vesuviana – peraltro in questo week-end sarà animato dall’annuale tradizionale appuntamento con la “Festa del Vino” -, il nuovo Museo del Parco Nazionale del Vesuvio e gli scavi archeologici con annesso Antiquarium, ubicati nel quartiere Villa Regina,.

“Far conoscere e valorizzare la biodiversità vesuviana è un fattore importante per la crescita di una nuova consapevolezza sui temi della salvaguardia dell’ambiente e della salute – commenta il sindaco Antonio Diplomatico -. Per questo ha un significato particolare il Mercato della Terra che promuoviamo ogni seconda domenica del mese in collaborazione con la condotta Slow Food. In questo momento particolare in cui tutto il mondo discute della fragilità del Pianeta e dei rischi provocati da una crescita incontrollata, è utile, specie per i ragazzi, scoprire la ricchezza del nostro territorio e delle sue peculiarità “.

PUBBLICITA
PUBBLICITA

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Leggi anche

Politica: È sempre il turno della crisi della sinistra

I ballottaggi nelle grandi città sono stati combattuti ancora una volta solamente dal partito democratico perché non ci sono stati  accordi con le forze...

Roma-Spezia 2-1 Dybala regala l’Europa League ai giallorossi Aquilotti allo spareggio salvezza

La Roma batte lo Spezia e si guadagna l'Europa League La Roma grazie ad un rigore di Dybala nel finale batte lo Spezia e si...

I racconti di Terramare – L’angolo del Nerd e dell’Otaku

Il mondo di Terramare è sconvolto da una serie di disgrazie: epidemie, siccità, carestie. Inoltre diversi marinai affermano di aver visto due draghi in lotta al di fuori del loro regno. Il Re è preoccupato ma è inerme di fronte a queste calamità. A complicare le cose il figlio  Re, Arren, è vittima di sbalzi d'umore al limite della doppia personalità Il giovane Arren, durante una di queste crisi, pugnale gravemente il padre e fugge con la spada Sacra. Ma la spada può essere sguainata solo dal Re, di conseguenza per Arren è inutilizzabile. Durante il viaggio viene salvato dal potente mago Sparviere, a sua volta in viaggio per scoprire le cause dei mali del regno. I due decideranno di viaggiare assieme.

La finale per la A sarà Bari vs Cagliari

La finalissima per salire in Serie A sarà Bari Parma. Dunque non ci sarà nessuna sorpresa in occasione di questa finale playoff promozione visto...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA