Campania, dal 15 giugno scatta l’allerta incendi boschivi: divieti e prescrizioni fino al 30 settembre


A partire dal 15 giugno, in Campania entra in vigore il periodo di “grave pericolosità per gli incendi boschivi”, come stabilito dalla Protezione Civile regionale. Il decreto, firmato dal direttore generale Italo Giulivo, si basa sulle valutazioni climatiche e meteorologiche del Centro Funzionale Multirischi.

Cinque divieti per tutelare i boschi

Scattano restrizioni severe: è vietato accendere fuochi nei boschi o nelle vicinanze, bruciare residui vegetali, accendere pirotecnici entro 1 km dalle aree boscate, usare fornelli, motori o fiamme libere e compiere azioni rischiose come fumare o gettare sigarette accese nei boschi.

Prescrizioni per enti pubblici e privati

Obblighi specifici anche per Comuni, militari, imprese e cittadini: dalle fasce di rispetto prive di vegetazione ai controlli su impianti GPL. I Sindaci devono rafforzare sorveglianza e prevenzione, coinvolgendo volontari e agricoltori.

Allerta attiva fino a settembre

Il periodo di pericolosità durerà fino al 30 settembre, salvo proroghe. È fondamentale informare la cittadinanza con campagne dedicate e il rispetto rigoroso delle norme.

spot_img

LEGGI ANCHE

Vincenzo Colantuono continuerà a difendere la porta del Santa Maria La Carità

Vincenzo Colantuono ed il Acd Santa Maria La Carità continua il rapporto. Il comunicato stampa ufficiale: L’Acd Santa Maria La Carità comunica di aver raggiunto...

Calciomercato la nuova maglia di Roberto Natale

Calciomercato a casa Heraclea arriva un profilo interessante: L'ASD Heraclea Calcio è lieta di annunciare un nuovo, entusiasmante colpo di mercato! Siamo orgogliosi di dare...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA