Castellammare di Stabia, al Teatro Karol EMILY, EMILY, EMILY, parole e musica liberamente ispirate alla Dickinson


Chi di noi non ha letto ed amato le poesie di Emily Dickinson?Nonostante sia vissuta nel 1800, quella della Dickinson è tuttora una modernissima voce della poesia.

Secondo alcune fonti pare che la poetessa inglese amasse indossare abiti di colore bianco ed è così che sabato 28 gennaio, alle ore 20.30, saliranno sul palcoscenico del Teatro Karol di Castellammare di Stabia le tre interpreti dello spettacolo di parole e musica “EMILY, EMILY, EMILY”.

“EMILY, EMILY, EMILY”, parole e musiche ispirate alla Dickinson

“Emiliy, Emily, Emily” è un inedito omaggio alla Dickinson che Gabriella Di Capua ha ideato e messo in scena con la regia di Camilla Scala.

Il filo conduttore dello spettacolo è affidato a tre monologhi – racconta la Di Capua in una nota – la presentazione di Emily al pubblico, il racconto del blocco creato dal critico letterario, l’addio alla vita ed il congedo dagli spettatori.Per le parole abbiamo scelto i tre grandi temi della poesia dickinsoniana: la Natura, l’Amore, il Dolore.

La scelta delle canzoni richiama il tema e l’atmosfera delle poesie, fra brani in inglese e in napoletano”.In scena tre donne.

Tre generazioni diverse, tre diverse storie e temperamenti artistici per rendere, almeno in parte, la complessità del mondo interiore di Emily Dickinson che riversò completamente nei suoi scritti dopo essersi negata alla vita del mondo.

Gabriella Di Capua dà corpo e voce ad Emily giovanissima, vitale, anticonformista e talentuosa. Marina Bruno è l’anima ardente di Emily, sensuale e carnale, misteriosa. Camilla Scala è la Emily anziana, che si presenta al pubblico e si racconta. Giuseppe Di Capua, al piano, tesse l’armonia del tutto.La produzione è GDC live.

INFO: “Emily, Emily, Emily” rientra tra gli appuntamenti della rassegna “Coltivare arte” a cura di Casa del Contemporaneo.

Prenotazioni: Tel. 081 1824 7921 –  teatrotk@casadelcontemporaneo.it e www.teatrokarol.it 

Social: fb e ig @teatrokarol; fb e ig @casadelcontemporaneo

Costo biglietto: INTERO 12 € RIDOTTO 10 € (under 30, over 65, enti convenzionati, possessori Card Young)

Acquisto anche con Carta Docente.

Il botteghino apre un’ora prima dell’inizio dello spettacolo e nei seguenti orari martedì 10-12, giovedì 17-19 e sabato 10-12 e 17-19.

 

Teatro Karol Via Salvador Allende 4, adiacente Parrocchia Sant’Antonio da Padova, Castellammare di Stabia

 

 

spot_img

LEGGI ANCHE

Castellammare riconosciuta “Città che Legge”

Castellammare di Stabia si fregia del prestigioso titolo di “Città che Legge” per il triennio 2024-2026. Un riconoscimento significativo, che proietta il comune stabiese...

Mina Settembre torna in TV con nuove storie. Tra i nuovi volti quello di Erasmo Genzini, attore originario di Gragnano

La terza stagione di Mina Settembre, la fiction di successo ispirata ai romanzi di Maurizio de Giovanni, torna a emozionare il pubblico con nuovi...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA