Castellammare di Stabia, Palazzo Farnese, ritrovati antichi resti umani Maria Pia Nocerino 25 Gennaio 2021 Castellammare di Stabia, Città 0 0 Voto Vota Articolo Castellammare di Stabia, Palazzo Farnese, ritrovati antichi resti umani – Durante i lavori eseguiti per la ristrutturazione dell’edificio sono state rinvenute alcune tombe con resti umani. Non è la prima volta; già in passato erano riaffiorate alcune testimonianze del passato. In seguito, all’eruzione del Vesuvio, infatti, quella zona era l’area Christianorum Stabiensis. Questa scoperta si aggiunge al ritrovamento avvenuto nei giorni scorsi in via Regina Margherita dove sono state ritrovate delle mura, probabilmente di epoca romana (la Soprintendenza sta valutando l’importo del sito archeologico) durante i lavori per la realizzazione di un parcheggio interrato. “La storia a pochi centimetri da noi”,il commento del primo cittadino “La Storia a pochi centimetri da noi. Nel corso dei saggi richiesti dal Mibact per i lavori di ristrutturazione di Palazzo Farnese, nell’atrio sono state rinvenute antiche strutture. Stando alle prime informazioni raccolte si tratterebbe di alcune tombe degli antichi abitanti di Stabiae che ripopolarono la zona dopo la terribile eruzione del Vesuvio del 79 d.C. Una scoperta o “riscoperta”, come avranno modo di dirci gli archeologi e la Soprintendenza nei prossimi giorni, a meno di un metro dalla pavimentazione dell’atrio della sede del Comune di Castellammare di Stabia. Le operazioni di scavo confermano ancora una volta quanto il nostro territorio sia ricco di bellezza e di Storia, come intuito già tanti anni fa da Libero D’Orsi e come testimoniato nel Museo Archeologico di Palazzo Reale di Quisisana a lui dedicato. Il Museo, inaugurato nel 2020 e chiuso per un breve periodo a causa dell’emergenza Covid, è ormai pronto nuovamente a mostrare i propri tesori ai visitatori.” (foto dalla pagina Facebook del sindaco Gaetano Cimmino) _________________ Ti potrebbe interessare anche: Castellammare di Stabia Via Regina Margherita, bloccato il cantiere, spuntano antiche mura dal sottosuolo 0 0 Voto Vota Articolo Accedi o iscriviti tramite Social Networks Iscriviti Connettiti con Autorizzo a creare un account Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso social, raccogliamo le informazioni del profilo pubblico del tuo account condivise dal provider di accesso social, in base alle tue impostazioni sulla privacy. Otteniamo anche il tuo indirizzo email per creare automaticamente un account per te nel nostro sito web. Una volta creato il tuo account, effettuerai l'accesso a questo account. DisaccordoConcordo Notificami Nuovi commenti di seguito al mio Notifica su tutte le nuove risposte Consento di utilizzare il mio indirizzo email e di inviare notifiche su nuovi commenti e risposte (puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento). {} [+] Nome* Email* Website Connettiti con Autorizzo a creare un account Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso social, raccogliamo le informazioni del profilo pubblico del tuo account condivise dal provider di accesso social, in base alle tue impostazioni sulla privacy. Otteniamo anche il tuo indirizzo email per creare automaticamente un account per te nel nostro sito web. Una volta creato il tuo account, effettuerai l'accesso a questo account. DisaccordoConcordo {} [+] Nome* Email* Website 0 Commenti Inline Feedbacks Vedi tutti i commenti