Castellammare di Stabia protagonista alle Giornate FAI: un viaggio nella storia


Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025, torna l’appuntamento con le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano. Giunta alla sua 33ª edizione, la manifestazione è organizzata dal Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI) e coinvolge 400 città in tutta Italia. Anche Castellammare di Stabia sarà protagonista delle Giornate FAI di Primavera 2025. In particolare, sarà possibile visitare la storica sede di Fincantieri e non solo.

La sede di Fincantieri a Castellammare di Stabia aprirà le sue porte al pubblico, offrendo l’opportunità di scoprire un luogo di grande importanza storica e industriale . Durante la visita, i visitatori scopriranno i segreti e le curiosità di questa antica arte, che ha dato lustro alla città e all’Italia intera, facendo della produzione cantieristica uno dei fiori all’occhiello dell’economia nazionale.

Anche la Corderia protagonista

Lo Stabilimento Militare Produzioni Cordami di Castellammare di Stabia trae le sue origini dalle attività manuali sussidiarie al locale Real Arsenale, istituito nel 1773 su impulso del re di Napoli Ferdinando IV, in un luogo dove da oltre due secoli venivano riparate e costruite barche e piccoli velieri.

Le Giornate FAI di Primavera offrono un’occasione unica per riscoprire il patrimonio di Castellammare di Stabia. Due tasselli fondamentali della storia della città di un’antica arte che ha contribuito a fare dell’Italia un’eccellenza nel settore navale.

spot_img

LEGGI ANCHE

Sassuolo-Carrarese: le probabili formazioni

Il posticipo della 36^ giornata del campionato di Serie B sarà tra Sassuolo e Carrarese, con i padroni di casa già matematicamente in Serie...

Definiti gli stadi degli spareggi promozione

Eccellenza Girone A Sestese-Castelnuovo Garfagnana: Stadio Comunale Porcari (campo in sintetico). Girone B Valentino Mazzola-Rondinella: Stadio Molino del Ponte a Baccaiano – Montespertoli Promozione Girone A Pietrasanta-Larcianese: stadio “Osvaldo Martini” di...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA