Castellammare: il bollettino Covid del 14 maggio

PUBBLICITA

Il comune di Castellammare di Stabia ha diffuso gli ultimi aggiornamenti del bollettino Covid; dati aggiornati alle 11 di oggi.

La Regione Campania e l’Asl Na 3 Sud ci hanno comunicato che sono 2 i cittadini di Castellammare di Stabia risultati positivi al coronavirus (Covid-19) il 12 maggio 2021.
Sono stati lavorati complessivamente 211 tamponi per cui la percentuale dei nuovi positivi rispetto ai tamponi effettuati è allo 0,9%. 13, invece, i cittadini di Castellammare che hanno sconfitto il coronavirus. Il 12 maggio sono stati somministrati presso il nostro hub 299 vaccini (253 prima dose, 46 seconda dose). In totale, tra prima e seconda dose, a Castellammare sono stati somministrati 24875 vaccini.
Ricordiamo che il numero riguardante gli attuali positivi scaturisce a seguito di una verifica avviata sugli effettivi guariti e sulle persone che hanno terminato l’isolamento, in cooperazione con l’Uopc dell’Asl. L’aggiornamento delle piattaforme di riferimento per i positivi e i guariti ha consentito alla struttura operativa delle autorità sanitarie di procedere ad una ricognizione per ricostruire tutti i profili relativi ai guariti e alle persone che hanno concluso l’isolamento domiciliare.
Inoltre l’Asl Na 3 Sud ha attivato un servizio informativo telefonico specifico al numero 081 9633169 per informazioni sulla campagna vaccinale. L’obiettivo è quello di fornire informazioni complete, obiettive ed accurate per favorire un’ampia adesione alla campagna vaccinale contro il Covid-19.
Specifichiamo che il dato dei nuovi positivi riguarda i “primi positivi”, ovvero cittadini che presentano positività al virus per la prima volta, e che non vengono conteggiate le eventuali successive positività ai tamponi di controllo.
PUBBLICITA
PUBBLICITA

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Leggi anche

Pompei, la grande sfida: 120 partecipanti in arrivo per la Festa della Sibilla

Quattro giorni a colpi di rebus, anagrammi crittografie e similari in occasione della Festa della Sibilla organizzata dalla rivista di enigmistica classica «La Sibilla»

Anche Eboli tende la mano all’Emilia-Romagna

Anche Eboli tende la mano all’Emilia-Romagna Due tir carichi di beni di ogni tipo sono partiti stamattina con direzione Faenza, in uno dei territori più...

Napoli, il Simposio degli Antichi Greci, un’esperienza straordinaria visitando l’Ipogeo dei Cristallini

Il Simposio degli Antichi Greci era una celebrazione della vita e delle cose più piacevoli che avveniva nell'aldilà. Per questo nelle loro tombe sono...

Bonus sport 2023, al via le domande

Dal 30 maggio e fino al 30 giugno, le imprese potranno presentare domanda di ammissione al procedimento per richiedere il bonus sport 2023. Ecco tutto quello che serve sapere.

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA