Castellammare, il Presepe Stabile Stabiano VIDEO


La città di Castellammare di Stabia ospita, all’interno della Concattedrale di Santa Maria Assunta e San Catello, il Presepe Stabile Stabiano, una magnifica raccolta di pastori realizzati da botteghe artigiane di Napoli e dintorni, tutti databili tra la fine del XVIII e l’inizio del XX secolo.

Si tratta di un vero e proprio tesoro in esposizione permanente dal 18 Dicembre del 2019.  La collezione, a seguito del ritrovamento di altri sette pastori, attualmente è costituita da ben ottantasette soggetti di cui 72 pastori, 3 puttini e 12 animali.

La scenografia, opera del maestro Alfredo Molli, si ispira alla Castellammare dell’Ottocento. Si possono scorgere la Torre Alfonsina, lo scoglio di Rovigliano, la “Fontana dei meloni”, la Fontana di San Giacomo, il Monte Faito e addirittura alcune antiche “riggiole” stabiesi. Naturalmente non potevano mancare il Santo Patrono San Catello e una veduta del golfo con il Vesuvio.

Durante queste festività natalizie fatevi un regalo; andate a visitare il presepe stabiano. Di seguito un’anteprima grazie al video realizzato dal giornalista Corrado Di Martino che trovate cliccando qui.

Per programmare le visite al presepe tutte le info qui.

spot_img

LEGGI ANCHE

Quando i Queen si esibirono a Sanremo

Sanremo 2025, il cast di FolleMente, nuovo film di Paolo Genovese ha omaggiato i Queen con il brano "Somebody to Love" dei Queen. Ma...

Sanremo 2025, tributo ai Queen dal cast di ‘FolleMente’

Il palco del Teatro Ariston di Sanremo è stato illuminato dalla straordinaria esibizione del cast di "FolleMente", il nuovo film diretto da Paolo Genovese....

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA