Quando i Queen si esibirono a Sanremo


Sanremo 2025, il cast di FolleMente, nuovo film di Paolo Genovese ha omaggiato i Queen con il brano “Somebody to Love” dei Queen. Ma sapete che la band andò a Sanremo? Era il 1984 quando i Queen, una delle band più iconiche della storia del rock, si esibirono al Festival di Sanremo, un evento che rimase nella memoria di molti come un incontro straordinario tra due mondi musicali apparentemente distanti, ma in realtà vicinissimi nella loro essenza. La partecipazione della band britannica, che in quegli anni era al culmine della sua carriera, non passò inosservata. Il palco dell’Ariston fu testimone di una performance che unì il rock internazionale con la tradizione della musica italiana.

Il festival di quell’anno, condotto dalla celebre presentatrice Raffaella Carrà, ospitava i Queen in un momento in cui la band era già conosciuta in tutto il mondo, grazie a successi come Radio Ga Ga, Another One Bites the Dust e Under Pressure. Tuttavia, la loro presenza a Sanremo fu una vera e propria sorpresa per il pubblico italiano. Il gruppo non partecipava alla gara, ma fu invitato a esibirsi come ospite speciale, regalando al pubblico italiano una performance memorabile.

Freddie Mercury infastidito dal playback

Freddie Mercury, con la sua energia travolgente e la sua presenza scenica magnetica, incantò il pubblico, mentre Brian May, John Deacon e Roger Taylor completavano il quadro con una performance musicale impeccabile. Il brano scelto per quell’occasione fu Love of My Life, uno dei pezzi più amati dai fan della band. Nonostante fosse un brano romantico e meno rock rispetto ad altri successi, l’esibizione fu un trionfo. Unica nota “stonata” fu l’utilizzo del playback, ai tempi molto usato negli eventi di musica live. Questo infastidì non poco il leggendario frontman della band, che più volte si distaccava dal microfono per far notare al pubblico che non stava cantando davvero.

Un momento storico per il festival di Sanremo

Quella partecipazione non solo segnò un incontro epico tra il rock internazionale e la musica leggera italiana, ma dimostrò anche l’incredibile versatilità della band, capace di adattarsi a contesti musicali diversi senza perdere la propria essenza. Per il pubblico italiano, quell’apparizione fu un’ulteriore conferma della grandezza dei Queen, che avevano saputo conquistare il cuore di molti in tutto il mondo, nonostante lo spiacevole utilizzo del playback imposto dalla Rai.

A distanza di decenni, quel momento è ancora ricordato come uno dei più emozionanti della storia musicale del Festival di Sanremo.

spot_img

LEGGI ANCHE

Italia una serata amara contro la Germania

La Nazionale azzurra di Luciano Spalletti si sveglia tardi. Nasce una partita divertente e tutta da raccontare. Finisce 3 a 3. Spalletti decide di inserire...

Serie D: i risultati della 28^ giornata

SERIE D Girone D – 28ª Giornata ore 14.30 Cittadella Vis Modena-Sammaurese 0-1 (22′ Ravaioli) Corticella-Fiorenzuola 2-1 (1′ Rizzi, 63′ Oboe, 75′ Manara) Forlì-Ravenna 3-2 (43′ Falasca, 50′ Trombetta, 79′ Guida, 84′...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA