Castellammare: riapre la biblioteca Filangieri, ecco orari e come accedere

PUBBLICITA

Oggi ha riaperto a Castellammare Di Stabia la biblioteca Gaetano Filangieri. Servirà un’app per prenotare l’ingresso negli orari consentiti. Tutti i dettagli.

La biblioteca “Gaetano Filangieri” riapre i battenti! Un luogo di cultura, uno scrigno di tesori e di libri di pregio, che riprende vita dopo la chiusura forzata a causa della pandemia.
L’apertura avverrà rispettando i seguenti orari:
dal 25 giugno al 16 luglio 2021 dal lunedì al venerdì dalle ore 09,00 alle 13,30 e dalle ore 14,30 alle 20,00;
dal 19 luglio al 6 agosto 2021 e dal 23 agosto al 31 agosto 2021 dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,30 e solo nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 14,30 alle ore 20,00;
dal 9 agosto al 20 agosto 2021 dalle ore 10,00 alle 13,00, per consentire la consultazione del catalogo bibliografico e per il prestito esterno.
L’accesso potrà avvenire esclusivamente su prenotazione, per rispettare le disposizioni anti-Covid. Sarà possibile prenotarsi da due giorni ad un’ora prima dell’accesso, per un massimo di 24 ore settimanali, utilizzando tre differenti modalità:
scaricando l’applicazione per smartphone e tablet, denominata “Affluences” e scaricabile gratuitamente su App Store e Google Play;
accedendo su https://affluences.com/comune-di-castellammare-di-stabia e fornendo un indirizzo e-mail valido;
inviando una e-mail a biblioteca@comunestabia.it.
Ringrazio i tecnici comunali, l’assessorato alla pubblica istruzione e i ragazzi del Forum del Giovani che si prenderanno cura dell’accoglienza insieme agli operatori del servizio civile. Dopo la Villa Gabola, anche la biblioteca riprende vita. Cari cittadini, ora tocca a voi: tuteliamo la biblioteca, tuteliamo insieme Castellammare. Amare la città vuol dire prendersi cura delle nostre ricchezze!
PUBBLICITA
PUBBLICITA

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Leggi anche

Napoli – Ieri, Oggi, Domani e le lezioni di napoletanità con De Luca, Colella e D’Angiò

NAPOLI - Stimolante e saporoso appuntamento nella Trattoria e Pizzeria “Ieri, Oggi, Domani" con le “Lezioni di napoletanità” di Alan De Luca, Amedeo Colella...

Napoli, anche Osimhen conosce l’espressione “Magnate ‘o limone”

Stasera termina un anno fantastico che ricorderemo per sempre. Uno striscione a Napoli, che vede Osimhen con il limone in mano mi ricorda che...

Campania, elezioni comunali, chiuse le urne. Affluenza registrata: 47,08%. SPOGLIO LIVE

Sei i comuni al voto: Torre del Greco, Marano, Cercola, Scafati, Campagna e San Felice a Cancello. Secondo i dati registrati, l’affluenza alle urne...

Pompei, ultimi giorni per visitare la mostra “Maradona il genio ribelle”

Oltre 20mila persone hanno potuto già ammirare le foto di Sergio Siano e i cimeli autentici del campione argentino visitando la mostra “Maradona, il...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA