La fontana della Basilio Cecchi


Il Direttore Didattico della scuola Basilio Cecchi Michele Palumbo, nel 1933 richiese la costruzione di una fontana. In origine presentava due sculture del 1600: a sinistra un leone che lotta con un’idra mentre a destra una leonessa nell’atto di proteggere i cuccioli. Queste statue inizialmente erano poste sui pilastri all’ingresso della reggia di Quisisana. In quell’anno con l’inaugurazione della fontana si proclamò anche la chiusura dell’anno scolastico.

I primi restauri avvennero nel 1955 e sostituirono le statue precedenti con la figura di due coppie di delfini A partire dagli anni ’70 la struttura cominciò  ad entrare in uno stato di abbandono. Il noto maestro Bonuccio Gatti, docente di scuola primaria, compose anche una poesia citata nel suo libro “Castellammare….una Poesia” per mantenere il ricordo di una grande opera.

spot_img

LEGGI ANCHE

Serie A, probabili formazioni e dove vedere le partite della 34^ giornata in TV e in streaming

Dopodomani, domenica 27 aprile alle 12:30 inizia la trentaquattresima giornata del campionato di Serie A. Sarà possibile seguire tutte le gare del turno tramite...

L’Istituzione del 25 Aprile come festa della Liberazione: Un decreto storico

Il percorso che ha reso il 25 aprile una festa nazionale celebrata in tutta Italia affonda le sue radici nel periodo immediatamente successivo alla...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA