CIBO, lo street artist Pier Paolo Spinazzè che cancella l’odio dai muri

PUBBLICITA

Da oltre dieci anni Pier Paolo Spinazzè lavora e disegna sotto la tag di CIBO. Obiettivo di Spinazzè è quello di servirsi dell’arte per trasformare i messaggi d’odio, che spesso, purtroppo, deturpano i muri delle nostre città, in “appetitose” opere d’arte. Lo street artist cancella l’odio a colpi di bombolette spray trasmettendo colorati messaggi di positività e di speranza.

CIBO

L’arte di Pier Paolo Spinazzè a servizio della città di Napoli

Attraverso un’iniziativa finanziata da Caffè Borbone, supportata dal Comune di Napoli,  in collaborazione con l’Assessorato alla Creatività Urbana del Comune di Napoli, la mission di CIBO sarà quella di realizzare opere anti-odio su varie superfici cittadine.

Pier Paolo Spinazzè 

Il caffè espresso napoletano in un’opera unica

A partire da ottobre l’artista racconterà i valori del caffè espresso napoletano e delle altre eccellenze gastronomiche partenopee attraverso la street art.  Pier Paolo Spinazzè racconterà i valori del caffè servendosi addirittura della carrozzeria dello storico tram 1 di Napoli che oggi vede una nuova luce grazie al ripristino dell’antica tratta tranviaria.

Tram Cibo Caffè Borbone Napoli 2

“Per noi italiani il cibo è qualcosa di sacro. A cena guardiamo programmi di cucina e allo stesso tempo parliamo di cosa mangeremo il giorno dopo. Il cibo, in particolare il caffè, rappresenta anche il principale momento di unione e di condivisione e si presta benissimo a simbolismi e metafore.” – spiega Spinazzè.

PUBBLICITA
PUBBLICITA

Leggi anche

Funerali Giulia Cecchettin, il vescovo ai giovani: “Amate di più e meglio”

L'Italia si stringe attorno alla famiglia di Giulia nel dolore per la perdita di una giovane vita spezzata. Stamattina i funerali Nella grigia giornata odierna,...

Giorgia Live travolgente al Palasele di Eboli con “ Blu Live – Palasport “

Al PalaSele di Eboli è di scena una delle voci più intense e straordinarie, Giorgia, tornata live nelle atmosfere vibranti dei grandi palchi nei palasport di tutta Italia con il suo “BLU LIVE – PALASPORT”, il terzo capitolo del suo tour 2023 dopo “BLU LIVE - TEATRI LIRICI” che l’ha portata nei più prestigiosi e suggestivi teatri d’opera tra maggio e giugno, e “BLU LIVE - OUTDOOR” che ha toccato i più spettacolari Festival estivi d'Italia.

Napoli, cittadinanza onoraria a Luciano Spalletti

La giunta comunale di Napoli, su proposta del sindaco Gaetano Manfredi, ha approvato la delibera con la quale verrá conferita la cittadinanza onoraria di...

La coppia Fincher-Fassbender impreziosisce la piattaforma: The Killer, trama e recensione

Dopo essere stato in concorso all’ultima Mostra di Venezia “The Killer” è disponibile in streaming su Netflix a partire dal 10 novembre 2023.

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA