Crispano le ultime sulla festa dei Gigli

PUBBLICITA

Crispano le ultime sulla festa dei Gigli

𝙇𝘼 𝙁𝙀𝙎𝙏𝘼 𝘿𝙀𝙄 𝙂𝙄𝙂𝙇𝙄 𝙏𝙊𝙍𝙉𝘼 𝘼𝙂𝙇𝙄 𝘼𝙉𝙏𝙄𝘾𝙃𝙄 𝙎𝙋𝙇𝙀𝙉𝘿𝙊𝙍𝙄 La nota del Sindaco Emiliano:

Festa dei gigli 2023. Torna finalmente la nostra festa e torna per quella che è sempre stata e per quella che dev’essere sempre: un simbolo positivo del nostro paese in grado di esprimere le nostre migliori tradizioni, le nostre radici, ciò che veramente siamo, nel modo migliore possibile.

I commissari prefettizi negli anni scorsi hanno svolto un enorme lavoro per restituirci la festa nel rispetto degli antichi splendori e della legalità; il comandante Luigi Maiello, nella sua esperienza a Crispano, mentre quasi nessuno più credeva nella possibilità di rivedere i gigli in. strada per quello che realmente qui rappresentano, ha smentito tutti, dimostrando che la festa dei gigli a Crispano si poteva svolgere nel rispetto della legalità e valorizzando la migliore tradizione locale. E noi, in quel solco, abbiamo proseguito restituendo, come promesso, la festa a tutti i crispanesi.
Qui il giglio è passione, è amore, è senso di appartenenza ad una comunità. In quei giorni si abbattono le barriere sociali, le differenze e conta solo l’appartenenza a questa comunità che riesce a ritrovarsi e ad riunirsi durante la ballata degli obelischi di legno e cartapesta.

Lunedì sera alle ore 19 e 30, presso la Casa comunale, terremo una conferenza stampa per presentare il cartellone degli eventi. Si parte domenica 11 giugno con la ballata degli obelischi. Lunedì 12 giugno, invece, si terrà la processione e a seguire uno spettacolo pirotecnico. Martedì 13 giugno sfilata di moda e un concerto col sax di Daniele Vitale in piazza Falcone e Borsellino. Mercoledì 14 giugno con certo di Mavi Gagliardi ed a seguire dei “Terra nera”, sempre in piazza Falcone e Borsellino.

Un’altra notizia che testimonia quanto ormai la festa sia stata bonificata e restituita alla nostra comunità: lunedì 5 giugno andremo in consiglio comunale per modificare il regolamento in modo da consentire agli obelischi di transitare anche in via San Gennaro.
Ora tocca a noi dimostrare ciò che siamo, dimostrare l’amore per la nostra festa, per le nostre radici, per il giglio, per la legalità, per i sani valori e non consentire più a nessuno di dare un’immagine distorta di questa comunità. Ci abbiamo messo tempo, abbiamo lavorato duro, con impegno, costanza, competenza e amore. Ne usciamo tutti più forti, incluso la festa. E con orgoglio oggi possiamo godercela in un paese rinato, migliore, simbolo di legalità, così come merita una comunità di persone perbene come quella di Crispano. Questi siamo noi! Divertitevi ma con rispetto e responsabilità. Mi raccomando. Buona festa a tutti.
Viva Crispano, via la festa del Giglio, viva la Madonna.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PUBBLICITA
PUBBLICITA

Leggi anche

Tennis – L’Italia vola alle Davis Cup Finals di Malaga

Tennis - L'Italia conquista le Davis Cup Finals di Malaga. Fondamentali le vittorie contro Cile e Svezia dopo l'esordio da incubo con il Canada. Lorenzo Sonego è diventato l'eroe della settimana azzurra annullando quattro match point a Jarry

Calciomercato al Pompei un ex Juve Stabia

Calciomercato a Pompei sbarca un ex Juve Stabia. Il dettaglio nella nota ufficiale: 𝘽𝙚𝙣𝙫𝙚𝙣𝙪𝙩𝙤 𝙑𝙞𝙣𝙘𝙚𝙣𝙯𝙤 𝘾𝙖𝙧𝙧𝙤𝙩𝙩𝙖! FC Pompei rende noto il tesseramento del calciatore Vincenzo Carrotta. Centrocampista...

Siracusa Calcio, prima vittoria casalinga

Siracusa Calcio - Esordio positivo degli azzurri di Mr Cacciola davanti al pubblico amico con vittoria di misura su un Locri giovane e arrembante che, fino all’ultimo, prova ma inutilmente ad agganciare il risultato. Unica nota stonata l’assenza della Curva Anna che sconta così la seconda e ultima giornata di squalifica del settore. Assenza compensata, a fine gara, dai festeggiamenti all’esterno in Piazza Cuella con la squadra, uscita dal campo per unirsi ai propri tifosi e agli Ultras.

Battipaglia la nota della Sindaca sui gravi fatti di cronaca

  Battipaglia la prima cittadina Cecilia Francese ha parlato sui social con un post andando a commentare il grave fatto di cronaca. Il dettaglio: Quella scia...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA