Eboli:EMERGENZA COVID-19: AGGIORNAMENTO 10 novembre 2021

PUBBLICITA

Eboli:EMERGENZA COVID-19: AGGIORNAMENTO 10 novembre 2021

In base alla documentazione trasmessa dal Dipartimento di Prevenzione dell’ASL, diretto dalla dottoressa Annamaria Nobile, si comunica quanto segue:
con riferimento al periodo 15/8/2020 – 10 novembre 2021:
il numero complessivo dei casi positivi SARS CoV2 è 2707
il numero dei decessi è 53
con riferimento ai dati giornalieri:
il numero dei nuovi positivi è pari a 4
il numero delle guarigioni è pari a 1
il numero dei decessi è pari a 0.
Ad oggi sono in isolamento domiciliare n. 54 soggetti positivi.
A tutela della salute e di una regolare continuità delle attività economiche, sociali e scolastiche, ai cittadini si raccomanda di aderire con fiducia alla campagna vaccinale in corso, rivolgendosi alle strutture sanitarie attive sul territorio.
Al fine di scongiurare recrudescenze del contagio, e’ importante:
• utilizzare i dispositivi di prevenzione individuale (mascherina di protezione delle vie aeree)

• praticare il distanziamento sociale, evitando assembramenti e condizioni di sovraffollamento di luoghi al chiuso
• lavare/sanificare frequentemente le mani
• continuare a mantenere un comportamento responsabile e prudente, osservando scrupolosamente tutte le norme di contenimento del contagio.
Si invitano, inoltre, i titolari e i gestori di attività economiche indicate dal D.L. 23 luglio 2021, n. 105 ad effettuare un controllo rigoroso sul possesso della Certificazione Verde (green pass) da parte degli avventori, oltre ad osservare la nuova ordinanza del Presidente della Regione Campania n. 26 del 30.10.2021 che ha prorogato fino al 31 dicembre i provvedimenti assunti con l’ordinanza n. 25 del 30.09.2021.
La certificazione verde è obbligatoria per accedere a determinati servizi ed attività, quali pubblici esercizi, ristoranti, palestre, università, trasporti etc.
Si ricorda che la violazione degli obblighi sull’uso del green pass che dovesse emergere a seguito di controlli delle autorità preposte, comporta l’applicazione di una sanzione pecuniaria da 400 a 1000 euro, nonché la chiusura dell’attività nei casi previsti.

PUBBLICITA
PUBBLICITA

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Leggi anche

Il Frecciarossa arriva a Pompei con due collegamenti da/per Roma;

Trenitalia Summer, Experience 2023, un'estate di grandi novità. Nuove soluzioni di viaggio e promozioni ad hoc e, per la prima volta il Frecciarossa arriverà a Pompei. 

Serie A, Inter a Torino con turnover moderato in vista della Champions 

Il Torino non può più rientrare in Europa ma domani alle 18:30 all’Olimpico punta a difendere l’ottavo posto attuale dai possibili assalti di Fiorentina,...

Roma Throwdown 2023, Alfonso Arpino, stabiese, terzo di categoria

Alfonso Arpino, stabiese doc appartenente alla WL CrossFit Scafati, chi lo conosce sa molto bene che è uno sportivo sempre impegnato. Lo trovi di...

Un Premio per il Santa Maria la Carità

Si è svolta ieri sera presso la “Sala degli affreschi del Castello Doria di Angri, la prima edizione del “Premio – Overtime Sport Campano”...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA