Insegnante ucciso a scuola. E’ accaduto in provincia di Napoli


Il figlio si era presentato in caserma per denunciare la scomparsa del padre. L’allarme era scattato intorno alle 20.00 quando Marcello Toscano, insegnante di sostegno presso la scuola media Marino Guarano di Melito, non aveva fatto ancora rientro a casa. Impossibile rintracciarlo. I familiari preoccupati dal  ritardo e da tanto silenzio si sono quindi rivoli ai caraninieri per denunciarne la scomparsa.

Insegnante ucciso a scuola. Si cerca di ricostruire quanto accaduto

A ritrovare l’auto è stata la figlia. Era nei pressi della scuola. A quel punto i carabinieri di Melito si sono fatti aprire i cancelli della scuola dai custodi e dopo essere entrati hanno fatto la macabra scoperta. Il corpo di Marcello Toscano giaceva privo di vita in una pozza di sangue, in un’aiuola del cortile della scuola. E’ quanto accaduto ieri intorno alle 22,30 a Melito, un comune della provincia di Napoli.

L’uomo sarebbe stato accoltellato. I militari dell’Arma stanno cercando di ricostruire quanto accaduto attraverso le immagini dei sistemi di videosorveglianza presenti nella zona.

Da alcune prime testimonianze pare che Toscano avesse chiesto ad un collega di insegnargli a mandare la posizione tramite WhatsApp. Che si sentisse in pericolo? Perchè?

“Da un anno richiamo l’attenzione sulla questione sicurezza in città, in modo particolare quando un 13enne è stato accoltellato all’interno della stessa scuola dove è stato trovato il cadavere del professor Toscano” – riferisce Luciano Mottola, sindaco di Melito di Napoli.

Il cugino della vittima, il giornalista Marcello Curzio, ha scritto sulla sua pagina social:

Avevo un cugino
Si chiamava come me: Marcello
Era il figlio della sorella maggiore
di mio padre
Faceva il professore alla scuola
media “Marino Guarano”
L’hanno ammazzato
Come un cane
Nel cortile di una scuola
della Repubblica Italiana
nella tarda mattinata
di un anonimo martedì
di fine settembre …
Cronache da Melito
Dove si muore senza un perché
E tra l’indifferenza generale
Grazie ad uno Stato che ha
Abdicato da tempo
Diventanto solo una sorta
Di participio passato:
qualcosa che è stato
ma che adesso non c’è più…

 

 

spot_img

LEGGI ANCHE

Torre del Greco commemora il 34° anniversario della tragedia del Moby Prince: “Verità e giustizia per le vittime”

Torre del Greco -  Oggi, 10 aprile, ricorre il trentaquattresimo anniversario della tragedia del Moby Prince, il traghetto che, a largo di Livorno, il...

Pagliuca protagonista nelle sezione degli arbitri Stabiesi

Mister Guido Pagliuca ospite degli arbitri stabiesi. Il comunicato stampa ufficiale di questo importante incontro. La sezione arbitri di Castellammare di Stabia, nella serata di...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA