• Help\Guida
  • Pubblicità
mercoledì, 29 Marzo 2023
  • Login
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • SPECIALE NATALE
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Magazine Pragma
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Città

La migliore pizza di Napoli al ristorante Sorbillo

Ristoranti a Napoli: la tradizionale pizzeria di Sorbillo. Immancabile durante la vostra visita alla città

di Anna Aruta
16 Febbraio 2023
in Città, Viaggi
A A
Ristoranti a Napoli: la tradizionale pizzeria di Sorbillo. Immancabile durante la vostra visita alla città

Ristoranti a Napoli: la tradizionale pizzeria di Sorbillo. Immancabile durante la vostra visita alla città

Ascolta

La pizzeria di Gino e Toto Sorbillo a via dei Tribunali è la meta immancabile per i tantissimi visitatori della città e soprattutto per gli appassionati della pizza napoletana.
Scoprine in questo articolo tutte le informazioni.

Storia e tradizione della pizzeria Sorbillo a Napoli

La pizzeria Gino Sorbillo ha origini antichissime.
Tutto parte dai nonni Luigi Sorbillo e Carolina Esposito, che fondarono la loro prima pizzeria nel 1935 in via dei Tribunali. Si trattava di una piccola pizzeria, con soli 4 tavolini, ma che ha dato il via a quello che potremmo scherzosamente definire l’Impero della pizza.

Il castello che domina Napoli dall’alto, conoscilo in questo articolo

I Castelli di Napoli: Castel Sant’Elmo

28 Marzo 2023

Sant’Antonio Abate, lutto cittadino per i funerali del piccolo Giovanni

28 Marzo 2023

Luigi e Carolina Sorbillo hanno messo al mondo ben 21 figli, diventati poi tutti pizzaioli. Attualmente anche la terza generazione sta seguendo le orme dei propri padri e del proprio nonno.

Salvatore Sorbillo è il 19esimo dei 21 figli ed è il papà del celebre Gino Sorbillo. 
Gino cresce nella pizzeria di famiglia e ben presto impara i segreti della vera pizza napoletana. Tutte le nozioni apprese, unite alla sua spiccata vena artistica lo hanno reso un’istituzione a Napoli, e non solo.

È possibile deliziare le sue creazioni nelle altre sue sedi, situate a Roma, Milano, Genova, Torino, New York, Miami e Tokyo.

Il motivo di tutta questa popolarità? Il giusto connubio tra tradizione, prodotti di qualità e innovazione.
Gino Sorbillo insieme alla sua pizzeria è stato anche oggetto di tante campagne mediatiche, servizi giornalistici e televisivi che non hanno fatto altro che accrescere la sua popolarità.

La qualità della pizza al ristorante Sorbillo

Gino Sorbillo, insieme ad Enzo Coccia ha trasformato la pizza napoletana da prodotto tradizionale e di massa, in un prodotto di elevatissima qualità, ma che mantiene comunque un prezzo accessibile a tutti.

La pizza di Gino Sorbillo viene fatta con le migliori farine, di agricoltura biologica, condita rigorosamente con olio extravergine di oliva e con mozzarella e pomodoro di prima qualità.

Oltre alla qualità delle materie prime, l’aggiornamento continuo del menù e la ricerca del nuovo rendono questa pizza un capolavoro.
Non è un caso se a cena, come a pranzo, la fila di persone che attende per sedersi all’interno è sempre lunga. Il servizio ad ogni modo si caratterizza per essere molto rapido e di grande cortesia, altra caratteristica importantissima per Gino.

Altre specialità del ristorante Sorbillo a Napoli

Le pizze classiche sono un obbligo e sono sono sempre le più richieste, ma Gino Sorbillo ha reso la sua creatività un altro tratto peculiare delle sue opere d’arte.
Nella sua pizzeria quindi potrete mangiare non soltanto le tipiche Margherita e marinara, ma anche le pizze più buone e più nuove.

Gino ha rivisitato anche la tradizionale pizza fritta, proponendola in nuove e deliziose varianti.
E nell’attesa (anche se rapida) della vostra bella pizza, non potete non assaggiare una magnifica frittatina, accompagnata da una birra fresca.

Informazioni utili per la visita alla pizzeria Sorbillo a Napoli

Per assaggiare questa prelibatezza vi dovrete recare in Via dei Tribunali 38.
Ci sarà da attendere un pochetto ma ne varrà la pena.
Arrivati al locale dovrete comunicare il vostro cognome al ragazzo che troverete all’ingresso e che vi metterà in lista.

Il locale è aperto tutti i giorni tranne la domenica.
A pranzo dalle 12:00 alle 15:30.
A cena dalle 19:00 alle 23:30.

Raggiungere la storica pizzeria è semplicissimo.
Se siete in automobile, basta arrivare a via Foria, parcheggiare in uno degli svariati parcheggi privati nei pressi del Museo Archeologico Nazionale.
Parcheggiata l’auto dirigetevi verso via dei Tribunali.

Riconoscerete subito la pizzeria dal crogiuolo di persone in attesa davanti alla porta per poter entrare.
Proprio per questo se andate di fretta o vi scoccia aspettare vi consigliamo di andare negli orari vicini all’apertura o alla chiusura.

In ogni caso non fatevi spaventare dalla folla! Il servizio è rapido ed efficiente e i posti si liberano sempre molto rapidamente.

Tags: ciboculturanapolipizzaSorbilloviaggi
Articolo Precedente

Castellammare di Stabia, al Teatro Karol Alfonso Celotto, autore di Fondata sul lavoro

Prossimo Articolo

Lutto nel calcio, ci lascia l’ex allenatore di Juve Stabia e Siracusa

Anna Aruta

Articoli Correlati

Il castello che domina Napoli dall’alto, conoscilo in questo articolo

I Castelli di Napoli: Castel Sant’Elmo

28 Marzo 2023

Castel Sant’Elmo è un castello medievale che domina la città di Napoli dal punto più alto della collina del Vomero,...

Sant’Antonio Abate, lutto cittadino per i funerali del piccolo Giovanni

28 Marzo 2023

E' un dolore troppo grande quello che sta vivendo l'intera comunità di Sant'Antonio Abate. E' difficile farsi una ragione per...

Battipaglia la solidarietà alle donne iraniane

28 Marzo 2023

Battipaglia la solidarietà alle donne iraniane La nota della Sindaca Cecilia Francese Nel prossimo consiglio comunale anche Battipaglia esprimerà la...

Castellammare di Stabia grande successo per la presentazione del libro il “Fronte Russo” di Luca Steinmann

28 Marzo 2023

Al Circolo Nautico di Castellammare di Stabia si è tenuta la presentazione del libro “Il Fronte Russo” del giornalista Luca...

Agropoli “Il salotto del borgo” il dettaglio

28 Marzo 2023

Agropoli "Il salotto del borgo" il dettaglio Martedì 28 marzo, alle ore 16.30, nell'Aula consiliare del Comune di Agropoli si...

Angri inaugurato il primo Bike Park per i piccoli

28 Marzo 2023

Angri inaugurato il primo Bike Park per i piccoli INAUGURATO AD ANGRI IL PRIMO BIKE PARK PER I PIÙ PICCOLI-...

Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

  • David di Michelangelo confuso per un contenuto pornografico. Licenziata un’insegnante
  • StraFrattese 2023, primi Ismail e Maniaci
  • Film Netflix Re dell’ombra, trama e recensione
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Recent News

David di Michelangelo confuso per un contenuto pornografico. Licenziata un’insegnante

29 Marzo 2023

StraFrattese 2023, primi Ismail e Maniaci

29 Marzo 2023

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video
Facebook Youtube Instagram Twitter Pinterest RSS

MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.
Arte

David di Michelangelo confuso per un contenuto pornografico. Licenziata un’insegnante

29 Marzo 2023

Leggi di più

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

  • Login
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • Accedi
  • Registrati

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In