Castel Sant’Elmo, cosa c’è da sapere?


NAPOLI- Castel Sant’Elmo è un castello medievale adibito a museo, sito sulla collina del Vomero nei pressi di San Martino a Napoli. Un tempo era denominato Paturcium e sorge nel luogo dove vi era, a partire dal X secolo, una chiesa dedicata a Sant’Erasmo (da cui EramoErmo e poi Elmo). Per la sua importanza strategica è sempre stato un possedimento molto ambito dalla sua posizione (250 m s.l.m.) si può osservare tutta la città, il golfo, e le strade che dalle alture circostanti conducono alla città.

Il castello è anche sede di varie mostre temporanee, fiere e manifestazioni. Dal 1998 fino al 2011 durante la primavera è stata la sede del Napoli Comicon (dal 2012 spostatosi alla Mostra d’Oltremare). Dal dicembre 2014 è gestito dal Ministero dei Beni Culturali; nel dicembre 2019 è  divenuto Direzione regionale Musei. Nel 2016 ha fatto registrare 199 233 visitatori.

spot_img

LEGGI ANCHE

Meteo Regione Campania le ultime notizie dalla Protezione civile

Meteo Regione Campania il comunicato della protezione civile PROTEZIONE CIVILE CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA DALLA MEZZANOTTE SETTORI CENTRO-SETTENTRIONALI DELLA CAMPANIA. La Protezione Civile della Regione Campania,...

Juve Stabia Il nome di Adorante brilla sempre più forte nel firmamento della Serie B

Andrea Adorante continua a risuonare con sempre maggiore insistenza tra i protagonisti della Serie B. Grazie a una forma smagliante e a una vena...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA