Domani 2 Giugno, nella cattedrale di Napoli, sarà proclamata beata la prima figlia spirituale di Padre Pio

PUBBLICITA

Si tratta della Venerabile Madre Maria Crocifissa del Divino Amore, al secolo Maria Gargani, fondatrice dell’ordine delle Suore Apostole del Sacro Cuore.

La celebrazione Eucaristica sarà presieduta dal Cardinale Angelo Amato, Prefetto della Congregazione delle cause dei Santi.

La Venerabile Madre Maria Crocifissa del Divino Amore verrà proclamata beata dopo 100 anni dal suo primo incontro con Padre Pio da Pietrelcina, avvenuto a San Marco la Catola (Foggia),

La proclamazione della beatificazione della Venerabile Madre Maria Crocifissa del Divino Amore  avviene a seguito del decreto di approvazione di un miracolo attribuitole.

Si tratta della guarigione da un tumore maligno di Michelina Formichella, una donna di Torrecuso (BN) per la quale, secondo i medici,  non c’erano più speranze di salvezza.

Contro tutti quelli che erano stati i pronostici medici, dopo che Michelina Formichella ebbe invocato l’intercessione di Suor Maria Galgani,  improvvisamente scomparvero tutti  i sintomi e le metastasi.

Michelina Fontanella è infatti vissuta per altri 40 anni ed è morta solo nel 2015.

sasc 2La storia di Suor Maria Gargani

Maria Gargani nasce a Morra Irpina (AV) il 23 dicembre 1892.
Consegue l’abilitazione all’insegnamento e le viene assegnato incarico presso le scuole elementari di San Marco la Catola (FG).

Ha con Padre Pio un fitta corrispondenza epistolare che incontra, per la prima volta, nel 1918 a San Marco La Catola (FG)  dove Padre Pio trascorre un mese per conferire con il suo direttore spirituale padre Benedetto Nardella.

Durante gli incontri con Padre Pio, Maria Gargani confida al frate di sentire il bisogno di consacrarsi a Dio nella vita religiosa.

 

sasc

Grazie agli indirizzi, alla preghiere e al sostegno di Padre Pio, Maria Gargani fonda il 21 Aprile 1936 a Volturara Appula (FG) un nuovo istituto religioso, quello delle “Suore Apostole del Sacro Cuore” (SASC).

L’istituto religioso delle “Suore Apostole del Sacro Cuore” (SASC)  oggi è presente con sette comunità in Italia e tre in Burkina Faso.

Madre Gargani muore il 23 maggio 1973.

 

.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PUBBLICITA
PUBBLICITA

Leggi anche

Vetus Convivium: la cena antica “in stile Pompeiano” tra i vigneti del Vesuvio

Gustare pietanze ispirate alla cucina dell’antica Pompei, in abiti tipici dell’epoca romana, immersi in un grande vigneto sulle pendici del Vesuvio. Il tutto, accompagnato...

Trapani-Vibonese 2-0: Sabatino e Balla fanno volare il Trapani. La Vibonese si ferma.

Finisce così la sfida allo Stadio Provinciale tra Trapani-Vibonese sul punteggio di 2-0. Ecco la cronaca e il tabellino del match odierno.

Suburraeterna lo spinoff di Suburra ecco quando uscirà

Suburraeterna, a novembre su Netflix la serie tv spinoff di Suburra Una notizia meravigliosa per tutti i fans della Serie Suburra. Uscirà il 14 novembre...

Per l’ex Juve Stabia Sandomenico arriva una nuova sfida

  La Gioiese annuncia il matrimonio con Salvatore Sandomenico, il dettaglio nella nota ufficiale: La Asd Gioiese 1918 è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA